www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Capo D'Orlando

Capo D'Orlando
Sito web: http://comune.capodorlando.me.it
Municipio: Via Vittorio Veneto
Santo patrono: Madonna di Capo orlando
Festa del Patrono: 22 ottobre
Abitanti: orlandini
Email: protocollo@=
comune.capodorlando.me.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.capodorlando.me.it
Telefono: +39 0941915111
MAPPA
Capo d'Orlando è un comune situato sulla costa nord della Sicilia, in provincia di Messina. La sua storia è ricca e affascinante, con origini che risalgono a tempi antichi.

Origini Antiche

Le origini di Capo d'Orlando risalgono al periodo preistorico, come testimoniano vari reperti archeologici rinvenuti nella zona. In epoca greca, la località era conosciuta come Agatirno, fondata, secondo la leggenda, da Agatirno, figlio di Eolo. Durante l'epoca romana, l'area continuò a essere abitata, come dimostrano i resti di ville e strutture romane.

Medioevo

Durante il Medioevo, il territorio fu influenzato dalle dominazioni dei Bizantini e successivamente degli Arabi, che portarono con sé nuove tecniche agricole e innovazioni culturali. La località prese il nome attuale durante il periodo normanno, in onore del paladino Orlando, un personaggio leggendario delle chansons de geste. Si narra che i Normanni, affascinati dalle storie di Orlando, abbiano voluto dedicargli il luogo.

Epoca Moderna e Contemporanea

Nel corso dei secoli, Capo d'Orlando passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Ventimiglia e i Branciforti. Nel XIX secolo, con la costruzione della ferrovia e lo sviluppo delle infrastrutture, il paese iniziò a crescere economicamente e demograficamente. Il comune di Capo d'Orlando fu ufficialmente istituito nel 1925, staccandosi da Naso, un comune limitrofo. Da quel momento, la città ha conosciuto uno sviluppo significativo, diventando un importante centro turistico grazie alle sue bellezze naturali, come le spiagge e il suggestivo promontorio su cui si trova.

Attrazioni e Cultura

Oggi, Capo d'Orlando è conosciuta per le sue spiagge, il porto turistico e il caratteristico faro. La città è anche un importante centro culturale, con eventi e manifestazioni che attraggono visitatori da tutta la Sicilia e oltre. Notevole è il Museo Villa Piccolo, che conserva opere d'arte e cimeli storici appartenuti alla famiglia Piccolo, legata al poeta Lucio Piccolo. In sintesi, Capo d'Orlando è un comune che unisce una ricca storia a un presente vivace, rappresentando una delle gemme della costa tirrenica siciliana.

Luoghi da visitare:

Capo d'Orlando è una splendida località situata sulla costa settentrionale della Sicilia, famosa per le sue spiagge incantevoli e il suo panorama mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Capo d'Orlando:

Spiagge di Capo d'Orlando: - Spiaggia di San Gregorio: Una delle spiagge più famose, caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline. È ideale per nuotare e rilassarsi. - Spiaggia di Testa di Monaco: Con sabbia mista a ciottoli, offre un ambiente tranquillo e meno affollato. - Spiaggia di Capo d'Orlando Centro: Situata vicino al centro del paese, è facilmente accessibile e offre numerosi servizi.

Monte della Madonna: Una collina che offre viste panoramiche spettacolari sulla costa e sulle isole Eolie. Qui si trova il suggestivo Santuario della Madonna di Capo d'Orlando.

Santuario di Maria Santissima: Situato sul promontorio, è un luogo di culto e devozione. La vista dalla terrazza del santuario è spettacolare, soprattutto al tramonto.

Castello Bastione: Anche se in rovina, il castello medievale offre uno scorcio sulla storia della zona e una vista magnifica sul mare.

Villa Piccolo: Una storica dimora che apparteneva alla famiglia Piccolo di Calanovella. Ora è un museo che espone opere d'arte, manoscritti e offre uno sguardo sulla vita di una delle famiglie più influenti della Sicilia.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro offre l'opportunità di scoprire negozi, ristoranti e caffè. La piazza centrale è un punto d'incontro per locali e turisti.

Porto di Capo d'Orlando: Un moderno porto turistico che offre escursioni in barca verso le isole Eolie, ideale per gli appassionati di nautica.

Parco Suburbano di Scafa: Perfetto per gli amanti della natura, offre sentieri escursionistici e aree pic-nic immersi nel verde.

Torre del Trappeto: Un'antica torre di avvistamento costruita per difendersi dagli attacchi dei pirati. Offre una vista panoramica sulla costa.

Museo del Mare e della Navigazione Siciliana: Per scoprire la storia marittima della regione e le tradizioni legate alla pesca e alla navigazione.

Feste e Sagre Locali: Partecipare a eventi come la Festa di Maria Santissima di Porto Salvo, che si tiene a settembre, offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale.

Escursioni alle Isole Eolie: Capo d'Orlando è un ottimo punto di partenza per visitare le vicine isole Eolie, note per la loro bellezza naturale e le attività vulcaniche.Queste attrazioni offrono un mix di bellezze naturali, storia, cultura e relax, rendendo Capo d'Orlando una destinazione perfetta per una vacanza completa.