Capizzi

Municipio: Piazza Umberto I,10
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: capitini
Email: anagrafe@comunecapizzi.me.it
PEC: sindaco@pec.comunecapizzi.me.it
Telefono: +39 0935/933315
MAPPA
Luoghi da visitare:
Capizzi è un affascinante comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. È noto per la sua storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Capizzi:Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale di Capizzi, caratterizzata da un?imponente facciata in stile barocco. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte religiose di grande valore.
Santuario di San Giacomo: Un luogo di culto molto importante per la comunità locale, dedicato a San Giacomo. È meta di pellegrinaggi, specialmente durante le festività dedicate al santo.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Un?altra chiesa storica che merita una visita, nota per i suoi dettagli architettonici e le opere presenti al suo interno.
Museo Etnoantropologico: Questo museo offre uno sguardo sulla storia e le tradizioni locali, con una collezione di utensili, abiti e oggetti d'uso quotidiano che raccontano la vita a Capizzi nei secoli passati.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Capizzi è un?esperienza suggestiva. Le stradine strette e le case in pietra offrono un'atmosfera autentica e pittoresca.
Castello di Capizzi: Anche se ora in rovina, i resti del castello medievale offrono una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante. È un luogo che permette di immaginare la vita nel passato.
Fontana del Nettuno: Una fontana storica situata in una delle piazze principali del paese, rappresenta un punto di ritrovo e di interesse artistico.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura di Capizzi. La festa di San Giacomo, in particolare, è molto sentita e coinvolge processioni e celebrazioni che attirano molti visitatori.
Escursioni nei Nebrodi: Capizzi è situato nei pressi del Parco dei Nebrodi, che offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate nella natura. È l'ideale per gli amanti del trekking e della natura.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l?occasione di assaggiare i prodotti tipici locali, come i formaggi, i salumi e i piatti tradizionali siciliani.Visitare Capizzi significa immergersi in un contesto ricco di storia e tradizioni, dove ogni angolo racconta una storia e la natura circostante offre scenari mozzafiato.