www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Basico'

Basico'
Sito web: http://comune.basico.me.it
Municipio: Piazza Santa Maria,10
Santo patrono: San Francesco d'Assisi
Festa del Patrono: 4 ottobre
Abitanti: basicotani
Email: comune.basico@tiscalinet.it
PEC: protocollo@pec.comune.basico.me.it
Telefono: +39 0941/85000
MAPPA
Basicò è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. La sua storia è ricca di influenze culturali diverse, dovute alle numerose dominazioni che la Sicilia ha subito nel corso dei secoli. Le origini di Basicò risalgono probabilmente all'epoca antica, sebbene non ci siano documenti specifici che attestino la sua fondazione. La Sicilia fu abitata fin dai tempi preistorici e successivamente colonizzata da popolazioni come i Siculi, i Greci e i Romani. Durante l'epoca romana, l'area dove sorge Basicò potrebbe essere stata utilizzata per scopi agricoli e pastorali. Nel Medioevo, la Sicilia subì diverse dominazioni, tra cui quella bizantina, araba e normanna. Fu durante questo periodo che molti piccoli centri abitati, come Basicò, iniziarono a svilupparsi maggiormente. I Normanni, in particolare, contribuirono alla riorganizzazione amministrativa e territoriale dell'isola. Durante il periodo svevo e aragonese, Basicò continuò a far parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte della Sicilia. Con il passaggio ai Borbone e l'unificazione d'Italia nel 1861, il comune di Basicò, come molte altre località siciliane, iniziò a vivere un periodo di modernizzazione e cambiamenti sociali. La storia di Basicò, come quella di molti altri comuni siciliani, è caratterizzata dall'agricoltura e dalla pastorizia, attività che hanno da sempre sostenuto l'economia locale. Oggi, la località è conosciuta per il suo paesaggio naturale, le tradizioni culturali e le feste religiose che attraggono visitatori sia locali che turisti. Questi elementi rendono Basicò un esempio affascinante della storia e delle tradizioni della Sicilia rurale.

Luoghi da visitare:

Basico è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. Anche se è una località relativamente piccola, la sua posizione e il suo contesto offrono alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare questa parte della Sicilia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Basicò e nei dintorni:

Chiesa Madre di San Biagio: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Biagio, il patrono di Basicò. La chiesa è un importante punto di riferimento religioso e culturale per la comunità locale, con una facciata semplice ma elegante e un interno accogliente.

Centro Storico: Passeggiando per le vie di Basicò, si può godere dell'atmosfera tipica di un borgo siciliano, con stradine strette e case in pietra. Il centro storico offre scorci pittoreschi e l'opportunità di scoprire l'architettura tradizionale della zona.

Castello di Basicò: Sebbene oggi ne restino solo alcune rovine, il castello di Basicò è un luogo interessante da visitare per chi ama la storia. Offre una vista panoramica sulla valle circostante e aiuta a immaginare il passato medievale della zona.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Basicò in occasione di festività locali, come la festa di San Biagio a febbraio, potrai assistere a processioni, eventi religiosi e feste popolari che rappresentano un?importante parte della cultura locale.

La Valle del Fiume Alcantara: Nelle vicinanze di Basicò, il Parco Fluviale dell'Alcantara offre paesaggi naturali spettacolari. Le Gole dell'Alcantara sono una delle attrazioni più famose, con le loro formazioni basaltiche e le acque cristalline.

Escursioni nei Monti Nebrodi: Basicò si trova non lontano dai Monti Nebrodi, che offrono numerose opportunità per escursioni e trekking. È un'area di grande bellezza naturale, con paesaggi montani, foreste, e una ricca fauna selvatica.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale, che include formaggi, salumi, e piatti tipici siciliani. I prodotti locali spesso si possono trovare nei piccoli mercati o nelle trattorie del paese.

Visita ai Dintorni: Oltre a Basicò, ci sono diversi altri borghi e cittadine nei dintorni che meritano una visita, come Montalbano Elicona, conosciuta per il suo castello e il borgo medievale, o il pittoresco paese di Novara di Sicilia.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura, natura e gastronomia che può arricchire la tua visita a Basicò. Essendo un luogo meno turistico rispetto ad altre destinazioni in Sicilia, ti permetterà di vivere un'esperienza autentica e tranquilla.