Enna

Municipio: Piazza Maestro Coppola,1
Santo patrono: Maria SS. della Visitazione
Festa del Patrono: 2 luglio
Abitanti: ennesi
Email: asaro@comune.enna.it
PEC: protocollo@pec.comune.enna.it
Telefono: +39 0935/40446
MAPPA
Luoghi da visitare:
Enna, situata nel cuore della Sicilia, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Enna:Castello di Lombardia: Uno dei più grandi e antichi castelli della Sicilia, risalente al periodo normanno. Offre una vista panoramica spettacolare sulla campagna circostante.
Duomo di Enna (Cattedrale di Maria Santissima della Visitazione): Edificato nel XIV secolo, questo maestoso edificio presenta un mix di stili architettonici, tra cui il gotico e il barocco. Notevoli sono il soffitto ligneo e le opere d'arte custodite all'interno.
Torre di Federico II: Una torre ottagonale medievale situata in un parco cittadino. È un esempio notevole di architettura militare del XIII secolo.
Museo Archeologico Regionale di Enna: Situato nel Palazzo Varisano, il museo ospita reperti che coprono la storia della regione dall'età del bronzo all'epoca romana.
Lago di Pergusa: Unico lago naturale della Sicilia, situato a pochi chilometri da Enna. Il lago è circondato da un autodromo e una riserva naturale, ed è noto per la biodiversità e le leggende mitologiche a esso associate.
Chiesa di San Francesco d?Assisi: Una delle chiese più antiche di Enna, con una facciata barocca e un suggestivo interno con opere d'arte di grande valore.
Chiesa di San Giuseppe: Situata nel centro storico, questa chiesa è famosa per le sue decorazioni interne e le opere d'arte che ospita.
Enna Vecchia: Passeggiando per il centro storico di Enna, si possono ammirare le viuzze antiche, le piazze suggestive e i palazzi storici che raccontano la storia della città.
Santuario di Papardura: Un santuario incastonato nella roccia, offre un'atmosfera di pace e spiritualità. Da qui si gode anche di una bella vista sulla città.
Teatro Garibaldi: Un piccolo ma affascinante teatro storico, che ospita eventi culturali e spettacoli durante tutto l'anno.
Chiesa di San Tommaso: Una chiesa medievale con un campanile caratteristico e un interessante interno.
Porta di Janniscuru: Una delle antiche porte della città, risalente al periodo medievale.
Palazzo Pollicarini: Un palazzo nobiliare con elementi architettonici di pregio, situato nel cuore di Enna.
Tradizioni e feste locali: Enna è famosa per le sue tradizioni, come la Settimana Santa, che attira visitatori per le sue suggestive processioni e riti religiosi.
Panorami e natura: Non perdere l'opportunità di godere dei panorami mozzafiato dai vari punti di osservazione della città, che si affaccia su valli e monti circostanti.Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse che puoi esplorare a Enna. La città offre un'esperienza autentica della Sicilia interna, con la sua cultura, la sua cucina e la sua ospitalità.