Scordia

Municipio: Via Trabia,15
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: scordiensi o scordienzi
Email: sindaco@comune.scordia.ct.it
PEC: comune.scordia@legalmail.it
Telefono: +39 095 651111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Scordia è una cittadina situata nella provincia di Catania, in Sicilia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre diverse attrazioni che possono interessare ai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Scordia:Chiesa Madre di San Rocco: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto della città. La sua costruzione risale al periodo tra il XVII e il XVIII secolo. L'interno è decorato con opere d'arte sacra e presenta un bellissimo altare maggiore.
Chiesa di San Giuseppe: Un altro importante edificio religioso, noto per la sua facciata barocca e gli interni riccamente decorati. Vale la pena visitarla per apprezzare la sua architettura e le opere d'arte conservate al suo interno.
Piazza Umberto I: Questa è la piazza principale di Scordia, un luogo ideale per passeggiare e godersi l'atmosfera locale. Intorno alla piazza si trovano diversi bar e caffè dove è possibile fare una pausa e assaporare specialità locali.
Parco Urbano Giovanni Paolo II: Un'area verde situata nel cuore della città, ideale per passeggiate rilassanti. Il parco offre spazi per bambini, sentieri pedonali e aree per il pic-nic.
Palazzo Modica: Un edificio storico che rappresenta uno degli esempi più significativi dell'architettura nobiliare a Scordia. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, la sua facciata merita di essere ammirata.
Biblioteca Comunale: Ospitata in un edificio storico, la biblioteca offre una vasta collezione di libri e documenti riguardanti la storia e la cultura locale. È un luogo interessante per chi desidera approfondire la conoscenza della città.
Museo Civico: Anche se Scordia non ha un grande museo, il locale museo civico conserva artefatti e documenti che raccontano la storia della città e del suo territorio.
Eventi e Tradizioni: Se visiti Scordia durante i periodi festivi, potresti assistere a una delle numerose celebrazioni locali, come la festa di San Rocco ad agosto, che coinvolge processioni religiose, musica e spettacoli.
I Dintorni: Nei dintorni di Scordia, ci sono paesaggi naturali caratteristici della campagna siciliana. Puoi esplorare le colline e i campi che circondano la città, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici di Scordia, come l'olio d'oliva, i formaggi locali e i dolci tradizionali siciliani.Sebbene Scordia non sia una destinazione turistica di massa, offre un'esperienza autentica della vita in una cittadina siciliana, con le sue tradizioni, la cultura e la calorosa ospitalità dei suoi abitanti.