Mazzarrone

Municipio: Piazza Autonomia
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: mazzarronesi
Email: anagrafe@comune.mazzarrone.ct.it
PEC: info@pec.comune.mazzarrone.ct.it
Telefono: +39 0933 33115
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mazzarrone è un piccolo comune situato nella provincia di Catania, in Sicilia, noto principalmente per la produzione dell'uva da tavola IGP. Sebbene sia una località di dimensioni ridotte, offre diverse attrattive culturali, naturali e gastronomiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Mazzarrone:Centro Storico: - Chiesa Madre di San Giuseppe: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale. - Piazze e stradine: Passeggiare per il centro storico di Mazzarrone significa immergersi nell'atmosfera tranquilla di un tipico borgo siciliano.
Feste e Tradizioni: - Festa dell'Uva: Solitamente organizzata a settembre, celebra il prodotto più famoso di Mazzarrone con degustazioni, eventi folkloristici e spettacoli. - Feste Religiose: Mazzarrone, come molti paesi siciliani, celebra varie feste religiose durante l'anno, che offrono l'opportunità di scoprire le tradizioni locali.
Gastronomia: - Prodotti Tipici: Oltre all'uva da tavola, Mazzarrone offre una varietà di prodotti locali da assaporare nei ristoranti e nelle trattorie del paese. - Cantine e Aziende Agricole: Visita alcune delle aziende agricole locali per degustare l'uva e altri prodotti freschi del territorio.
Aree Naturali: - Paesaggi Agricoli: La campagna intorno a Mazzarrone è caratterizzata da vigneti e uliveti, ideali per passeggiate e gite in bicicletta. - Escursioni: L'area circostante offre percorsi per escursioni a piedi o in bici, con viste panoramiche sulla campagna siciliana.
Dintorni: - Città e Borghi Vicini: Data la posizione di Mazzarrone, è possibile visitare altre località interessanti nelle vicinanze, come Caltagirone, famosa per la sua ceramica, e Licodia Eubea, con il suo affascinante centro storico. - Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro: A breve distanza, questa riserva offre un ambiente naturale protetto, ideale per gli amanti della natura.
Artigianato Locale: - Ceramica e Artigianato: Anche se non famosa come Caltagirone, Mazzarrone offre piccoli laboratori artigianali dove è possibile acquistare souvenir e prodotti locali.Visitare Mazzarrone significa scoprire un angolo autentico della Sicilia, dove la vita scorre ancora al ritmo delle stagioni e delle tradizioni agricole.