Sommatino

Municipio: Piazza Vittoria,6
Santo patrono: Santa Barbara
Festa del Patrono: 4 dicembre
Abitanti: sommatinesi
Email: anagrafe@comune.sommatino.cl.it
PEC: comune.sommatino@=
postacertificata.org
Telefono: +39 0922888216
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sommatino è un piccolo comune situato nella provincia di Caltanissetta, in Sicilia. Sebbene sia un centro abitato di dimensioni modeste, offre diversi punti di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Sommatino:Chiesa Madre di San Giovanni Battista: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Giovanni Battista. Costruita nel XVIII secolo, presenta una facciata imponente e un interno ricco di decorazioni, con diverse opere d'arte sacra.
Chiesa di San Giuseppe: Un'altra chiesa di rilievo nel comune, nota per la sua architettura semplice ma elegante e per le celebrazioni religiose legate al santo patrono.
Castello di Sommatino: Sebbene oggi rimangano solo i ruderi, il castello medievale offre una vista interessante sulla storia antica del paese. La posizione collinare offre anche una vista panoramica sulla campagna circostante.
Museo Civico "G. Lauricella": Questo museo ospita una collezione di reperti archeologici e storici che raccontano la storia di Sommatino e della regione circostante. È un luogo ideale per chi vuole approfondire la storia locale.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare gli edifici tradizionali in pietra e le caratteristiche stradine strette, che conservano il fascino di un tempo passato.
Fontana Monumentale: Situata nel centro del paese, questa fontana è un punto di ritrovo per i locali ed è caratteristica per la sua architettura.
Parco Urbano: Un'area verde all'interno del comune dove è possibile fare passeggiate, rilassarsi e godere di momenti all'aria aperta. È ideale per famiglie e per chi cerca un po' di tranquillità.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste tradizionali, come la festa di San Giovanni Battista, offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale, tra processioni, eventi religiosi e sagre con prodotti tipici.
Paesaggi Naturali: I dintorni di Sommatino offrono paesaggi naturali tipici della Sicilia interna, con colline, campi coltivati e aree boschive. Ideali per escursioni e passeggiate nella natura.
Cucina Locale: Non perdere l'occasione di gustare la cucina siciliana nei ristoranti e nelle trattorie locali, con piatti tipici come pasta alla Norma, arancini, cannoli e altre specialità regionali.Sommatino, pur essendo un piccolo centro, offre un'autentica esperienza siciliana, con la sua ricca storia, il patrimonio culturale e le tradizioni locali.