www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Resuttano

Resuttano
Sito web: http://comune.resuttano.cl.it
Municipio: Piazza Vittorio Emanuele III,1
Santo patrono: SS. Crocifisso
Festa del Patrono: 4 maggio
Abitanti: resuttanesi
Email: protocollo@comune.resuttano.cl.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.resuttano.cl.it
Telefono: +39 0934-676320
MAPPA
Resuttano è un comune italiano situato in Sicilia, nella provincia di Caltanissetta. La storia di Resuttano è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche, sebbene molte delle informazioni precise siano state perse nel tempo. Tuttavia, possiamo tracciare un quadro generale della sua origine e sviluppo. Origini: Le origini di Resuttano sono legate a quelle di altre comunità siciliane che si svilupparono durante il Medioevo. Il nome "Resuttano" potrebbe derivare dall'arabo "Rahal", che significa "villaggio" o "casale", testimoniando l'influenza araba nella regione durante il periodo di dominazione islamica della Sicilia (827-1091). Storia Medievale: Nel periodo normanno, dopo la conquista della Sicilia da parte di Ruggero I, molte terre precedentemente in mano agli arabi furono riorganizzate e affidate a nobili normanni. Resuttano potrebbe aver visto la costruzione di strutture difensive o di carattere amministrativo durante questo periodo. Epoca Moderna: Nel corso dei secoli successivi, Resuttano, come molti altri comuni siciliani, passò sotto il dominio di varie famiglie nobiliari. Durante il periodo feudale, la vita nel comune era fortemente influenzata dalle dinamiche feudali, con l'economia basata principalmente sull'agricoltura e la pastorizia. Sviluppo Contemporaneo: Resuttano, come molti centri rurali della Sicilia, ha vissuto cambiamenti significativi nel corso del XIX e XX secolo. L'unità d'Italia e le successive riforme agrarie contribuirono alla trasformazione del tessuto sociale ed economico del paese. L'emigrazione, specialmente verso le Americhe e il Nord Europa, ha caratterizzato il XX secolo, con molte famiglie che cercavano opportunità migliori altrove. Oggi, Resuttano è un piccolo centro che conserva molte delle sue tradizioni culturali e storiche, offrendo un esempio della ricca e variegata storia della Sicilia.

Luoghi da visitare:

Resuttano è un piccolo comune situato nella provincia di Caltanissetta, in Sicilia. Anche se non è una delle mete turistiche più famose dell'isola, offre comunque alcuni punti di interesse che possono arricchire la tua visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Resuttano:

Castello di Resuttano: Questo castello medievale è uno dei principali punti di interesse del paese. Anche se in parte in rovina, conserva ancora il fascino delle antiche fortificazioni. Costruito probabilmente nel XIV secolo, il castello offre una vista panoramica sulla campagna circostante.

Chiesa Madre di San Paolo Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Resuttano. Costruita nel XVIII secolo, presenta un'interessante facciata barocca e custodisce diverse opere d'arte sacra al suo interno.

Chiesa di Santa Maria di Loreto: Un altro edificio religioso di rilievo, questa chiesa è famosa per la sua festa annuale che si tiene a settembre. L'architettura semplice e gli interni accoglienti la rendono un luogo di pace e riflessione.

Centro storico: Passeggiando per il centro storico di Resuttano, potrai ammirare l'architettura tradizionale siciliana con le sue stradine strette, gli edifici in pietra e le piccole piazze.

Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno spaccato della vita rurale siciliana, con raccolte di attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti che raccontano la storia e le tradizioni locali.

Feste e Tradizioni: Se visiti Resuttano durante una delle sue festività locali, come la festa di San Giuseppe o la festa di Santa Maria di Loreto, avrai l'opportunità di immergerti nelle tradizioni culturali e religiose del luogo, con processioni, canti e danze.

Escursioni nella natura: I dintorni di Resuttano offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Le colline e i campi circostanti sono ideali per chi ama la tranquillità e la bellezza del paesaggio rurale siciliano.Anche se Resuttano non offre le attrazioni delle grandi città, la sua atmosfera autentica e le sue tradizioni secolari possono regalarti un'esperienza unica e genuina della Sicilia rurale.