Cattolica Eraclea

Municipio: Via Rosario,83
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: cattolicensi
Email: info@comune.cattolicaeraclea.ag.it
PEC: protocollo@=
comunecattolicaeraclea.it
Telefono: +39 0922846911
MAPPA
Origini e Storia Antica
Il territorio di Cattolica Eraclea è stato abitato sin dall'antichità. Nelle vicinanze si trovano i resti della città greca di Eraclea Minoa, fondata, secondo la leggenda, da Minosse. Eraclea Minoa fu un importante insediamento durante l'epoca greca e romana, grazie alla sua posizione strategica lungo la costa.Periodo Medievale
Il borgo di Cattolica Eraclea, così come lo conosciamo oggi, ha origini più recenti rispetto ai siti greci nelle vicinanze. Durante il Medioevo, la Sicilia fu sotto il controllo di vari dominatori, tra cui gli Arabi e i Normanni. Fu proprio durante il dominio normanno che molti nuovi insediamenti furono fondati o rifondati.Fondazione del Comune
La fondazione del moderno comune di Cattolica Eraclea risale al XVII secolo. Fu fondato nel 1610 da Mariano III Perollo, un nobile siciliano della potente famiglia Perollo di Sciacca. Inizialmente, il nuovo insediamento si chiamava solo "Cattolica. " Il nome "Eraclea" fu aggiunto successivamente per richiamare la storica città greca di Eraclea Minoa, situata nelle vicinanze, e sottolineare il legame con l'antichità.Sviluppo e Cultura
Nel corso dei secoli, Cattolica Eraclea si è sviluppata come comunità agricola, sfruttando le risorse del fertile territorio circostante. La cultura locale è stata influenzata dalle varie dominazioni che si sono succedute in Sicilia, portando a un ricco patrimonio di tradizioni, architettura e gastronomia. Oggi, Cattolica Eraclea è un piccolo comune che conserva il suo fascino storico e culturale, con attrazioni che includono chiese barocche, tradizioni popolari e la vicinanza ai siti archeologici di Eraclea Minoa.Luoghi da visitare:
Cattolica Eraclea è un piccolo comune situato nella provincia di Agrigento, in Sicilia. Sebbene sia una località tranquilla, offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cattolica Eraclea e dintorni:Chiesa Madre di Sant'Antonio Abate: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a Sant'Antonio Abate. Costruita nel XVIII secolo, presenta un bell'altare maggiore e diverse opere d'arte sacra.
Chiesa di Santa Rosalia: Un'altra chiesa di interesse, dedicata alla patrona di Palermo. È un luogo importante per la comunità locale, soprattutto durante le celebrazioni religiose.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Cattolica Eraclea è un?esperienza piacevole. Le stradine strette e le case tipiche offrono uno scorcio della vita quotidiana e della storia del paese.
Fontana del Nettuno: Questa fontana pubblica è un luogo di ritrovo per gli abitanti e rappresenta un punto caratteristico del paese.
Eraclea Minoa: A pochi chilometri da Cattolica Eraclea, le rovine di Eraclea Minoa sono assolutamente da visitare. Questo antico sito greco offre resti archeologici di grande interesse, tra cui un teatro greco ben conservato. La posizione del sito, su un promontorio che si affaccia sul mare, è particolarmente suggestiva.
Riserva Naturale Foce del Fiume Platani: Questa riserva naturale si trova nei pressi di Eraclea Minoa ed è un'area protetta di grande bellezza. Offre sentieri per escursioni, birdwatching e la possibilità di rilassarsi sulle spiagge incontaminate lungo la foce del fiume Platani.
Spiaggia di Eraclea Minoa: Una lunga spiaggia di sabbia bianca e fine, circondata da una pineta, ideale per chi cerca relax e contatto con la natura.
Museo Civico di Cattolica Eraclea: Anche se piccolo, il museo ospita reperti archeologici locali, fotografie storiche e documenti che raccontano la storia del paese.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Cattolica Eraclea, come la festa di Sant'Antonio Abate o quella di Santa Rosalia, offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale siciliana in uno dei ristoranti locali. Piatti a base di pesce, pasta e dolci tipici come cannoli e cassate sono un must.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Cattolica Eraclea permette di esplorare facilmente altre attrazioni della provincia di Agrigento, come la Valle dei Templi, la Scala dei Turchi e le città di Sciacca e Agrigento.Cattolica Eraclea è un luogo che offre un mix di storia, cultura e natura, perfetto per chi cerca una destinazione tranquilla ma ricca di cose da scoprire.