www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Alessandria della Rocca

Alessandria della Rocca
Sito web: http://comune.alessandriadellarocca.ag.it
Municipio: Corso Umberto
Santo patrono: Maria SS. della Rocca
Festa del Patrono: ultima domenica di agosto
Abitanti: alessandrini
Email: comunealessandriaseg@alice.it
PEC: protocollo.pec@=
comunealessandriadellarocca.it
Telefono: +39 0922/980202
MAPPA
Alessandria della Rocca è un comune situato nella provincia di Agrigento, in Sicilia. La sua storia è ricca e affonda le radici nel Medioevo. Il paese fu fondato ufficialmente nel 1570 da Carlo Blasco Barresi, un nobile spagnolo che ricevette il permesso di popolare il territorio. Inizialmente, il comune fu chiamato Alessandria della Pietra, nome che successivamente cambiò in Alessandria della Rocca, probabilmente per la presenza di formazioni rocciose nella zona o per distinguersi da altre località con nomi simili. Prima della sua fondazione ufficiale, l'area era abitata fin dall'antichità, come dimostrano vari ritrovamenti archeologici. Si pensa che la regione fosse frequentata da popolazioni indigene sicule, e successivamente dai Greci e dai Romani. Nel corso dei secoli, Alessandria della Rocca ha vissuto le varie dominazioni che hanno caratterizzato la storia siciliana, dai Normanni agli Svevi, dagli Angioini agli Aragonesi. Durante il periodo borbonico, il paese vide un certo sviluppo economico e demografico. Nel XIX e XX secolo, come molte altre località siciliane, Alessandria della Rocca fu coinvolta nei fenomeni migratori verso le Americhe e il Nord Italia, che portarono a un calo della popolazione locale. Oggi, Alessandria della Rocca è un tranquillo comune che conserva molte tradizioni e feste locali, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura. La sua storia e la sua cultura sono ancora visibili nell'architettura e nelle usanze del paese.

Luoghi da visitare:

Alessandria della Rocca è un piccolo comune situato in provincia di Agrigento, in Sicilia. Anche se è un paese relativamente piccolo, offre alcuni punti di interesse che riflettono la sua storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere ad Alessandria della Rocca:

Chiesa Madre di San Nicolò di Bari: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Costruita nel XVII secolo, è dedicata a San Nicolò di Bari. L'interno è decorato con stucchi e opere d'arte sacra.

Chiesa del Carmine: Un'altra chiesa storica del paese, caratterizzata da una facciata semplice ma suggestiva. All'interno si possono trovare diverse statue e dipinti di interesse artistico e religioso.

Palazzo Baronale: Anche noto come Palazzo Filangeri, è un edificio storico che risale al periodo baronale. Sebbene l'edificio non sia sempre aperto al pubblico, è possibile ammirarne l'architettura dall'esterno.

Santuario di Santa Maria della Rocca: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio per i fedeli. È immerso in un contesto naturale molto suggestivo, ideale per una passeggiata.

Feste e Tradizioni Locali: Alessandria della Rocca è conosciuta per le sue feste religiose e tradizionali, come la festa di San Nicolò di Bari, celebrata a dicembre. Durante queste ricorrenze, il paese si anima con processioni, eventi e sagre che offrono piatti tipici locali.

Escursioni e Natura: Nei dintorni del paese sono presenti diversi itinerari naturalistici. L'area è caratterizzata da colline e paesaggi rurali tipicamente siciliani, ideali per passeggiate e trekking.

Museo Etnoantropologico: Sebbene non sia un museo di grandi dimensioni, offre una panoramica sulla vita e le tradizioni contadine della zona, con una collezione di attrezzi agricoli e oggetti domestici d'epoca.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico permette di immergersi nell'atmosfera autentica del paese, con le sue stradine strette e le case in pietra.

Prodotti Tipici: Alessandria della Rocca offre anche l'opportunità di assaporare i prodotti tipici della cucina siciliana, come formaggi, salumi, pane e dolci tradizionali.Visitare Alessandria della Rocca permette di scoprire un lato meno conosciuto della Sicilia, caratterizzato da tradizioni autentiche e paesaggi suggestivi.