Suelli

Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: San Giorgio Vescovo
Festa del Patrono: lunedì dopo Pentecoste
Abitanti: suellesi
Email: ufficiosindacosuelli@gmail.com
PEC: protocollo.suelli@legalmail.it
Telefono: +39 070/988015
MAPPA
Luoghi da visitare:
Suelli è un piccolo comune situato nella provincia del Sud Sardegna, noto per il suo patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Suelli:Chiesa di San Giorgio: Questa chiesa è uno dei principali punti di riferimento di Suelli. Risalente all'XI secolo, è un esempio di architettura romanica in Sardegna. Al suo interno è possibile ammirare affreschi e decorazioni di epoche successive.
Santuario di San Pietro Apostolo: Situato su una collina, questo santuario è dedicato al patrono di Suelli, San Pietro, ed è un importante luogo di pellegrinaggio. Il complesso comprende anche un antico cimitero e diverse cappelle.
Casa Museo di San Giorgio: Questo museo etnografico offre uno sguardo sulla vita tradizionale sarda, con esposizioni di strumenti agricoli, abbigliamento tradizionale e oggetti d'uso quotidiano del passato.
Nuraghe Piscu: Situato nei dintorni di Suelli, questo complesso nuragico è uno dei più importanti della zona. È un sito archeologico che offre un affascinante spaccato della civiltà nuragica, con la sua torre centrale e le strutture circostanti.
Necropoli di Genna Salixi: Questa necropoli preistorica mostra diverse tombe scavate nella roccia e offre un'interessante panoramica sulle pratiche funerarie antiche.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Suelli può essere un'esperienza memorabile. Tra le più importanti ci sono la festa di San Pietro, che si celebra il 29 giugno, con processioni, eventi religiosi e manifestazioni folkloristiche.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Suelli, si possono ammirare le tipiche case in pietra e le strette viuzze che conservano l'atmosfera tradizionale del paese.
Parco Archeologico di Suelli: Questo parco include diversi siti di interesse storico e archeologico, e offre percorsi didattici per scoprire la storia del territorio.Queste attrazioni offrono un'affascinante combinazione di storia, cultura e tradizione, rendendo Suelli un luogo interessante da visitare per chiunque sia interessato a scoprire il patrimonio sardo.