Nuxis

Municipio: Via Cagliari,67
Santo patrono: San Pietro Apostolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: nusciai
Email: serviziamministrativi@=
comune.nuxis.ci.it
PEC: protocollo.nuxis@pec.comunas.it
Telefono: +39 0781 95791
MAPPA
Luoghi da visitare:
Nuxis è un piccolo comune situato nella regione del Sulcis-Iglesiente, nella Sardegna sud-occidentale. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nuxis e nei suoi dintorni:Chiesa di Sant?Elia: Questa chiesa parrocchiale, dedicata a Sant?Elia, è uno dei principali edifici religiosi di Nuxis. La struttura è semplice ma rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Catacombe di Sant?Antioco: Anche se non si trovano direttamente a Nuxis, le catacombe di Sant?Antioco, situate sull?isola di Sant?Antioco, sono facilmente raggiungibili e rappresentano un?importante attrazione storica e archeologica della regione.
Grotta di Su Mannau: Questa grotta è una delle più interessanti della Sardegna, situata nei pressi del vicino comune di Fluminimaggiore. Offre affascinanti formazioni calcaree e un percorso turistico ben organizzato.
Miniera di Rosas: Situata nel vicino comune di Narcao, la Miniera di Rosas è un sito di archeologia industriale che offre un interessante sguardo sulla storia mineraria della regione. Il complesso comprende un museo e percorsi di visita nelle gallerie.
Parco Naturale di Monte Arcosu: Non lontano da Nuxis, questo parco è una riserva naturale gestita dal WWF che offre la possibilità di fare escursioni e trekking in un ambiente naturale incontaminato, con la possibilità di avvistare il cervo sardo.
Nuraghe di Sa Domu ?e s?Orcu: Questo antico sito nuragico è uno dei tanti che si possono trovare nella regione. I nuraghi sono strutture megalitiche tipiche della Sardegna e offrono un affascinante sguardo sulla preistoria dell?isola.
Eventi e Feste Tradizionali: Se visiti Nuxis durante le festività locali, potresti avere l?opportunità di partecipare a eventi tradizionali, che spesso includono musica, balli e cucina tipica sarda.
Escursioni e Natura: La zona circostante offre molte opportunità per escursioni e attività all?aperto. I paesaggi collinari e le aree boschive sono ideali per gli amanti della natura e del trekking.
Prodotti Tipici Locali: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, tra cui il pane carasau, i formaggi locali e i vini del Sulcis, come il Carignano del Sulcis.Visitare Nuxis offre l?opportunità di scoprire una Sardegna meno conosciuta, ma ricca di storia, cultura e bellezze naturali.