www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Gesturi

Gesturi
Sito web: http://comune.gesturi.vs.it
Municipio: Via Nazionale,32
Santo patrono: Santa Teresa d'Avila
Festa del Patrono: 15 ottobre
Abitanti: gesturesi
Email: comunegesturi@inwind.it
PEC: amministrazione.gesturi@pec.it
Telefono: +39 070 9360029
MAPPA
Gesturi è un comune situato nella regione storica della Marmilla, nella Sardegna centrale. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, come testimoniano diversi siti archeologici presenti nel territorio.

Origini

Le origini di Gesturi possono essere fatte risalire all'epoca prenuragica e nuragica, come dimostrano i numerosi nuraghi presenti nell'area. Questi antichi edifici in pietra, tipici della Sardegna, indicano che la zona era abitata già migliaia di anni fa.

Epoca Romana e Medioevo

Durante l'epoca romana, la Sardegna era sotto il controllo dell'Impero Romano e, sebbene non ci siano molte informazioni specifiche su Gesturi in questo periodo, è probabile che la zona fosse abitata e integrata nell'organizzazione agricola romana. Nel Medioevo, Gesturi faceva parte del Giudicato di Arborea, uno dei quattro regni autonomi della Sardegna. Successivamente, con la conquista aragonese dell'isola, il villaggio venne integrato nel sistema feudale spagnolo.

Periodo Moderno

Dopo la dominazione aragonese, la Sardegna passò sotto il controllo dei Savoia nel XVIII secolo, periodo durante il quale Gesturi, come molte altre località sarde, subì trasformazioni economiche e sociali.

Storia Contemporanea

Nel XX secolo, Gesturi divenne noto principalmente per la figura di Fra Nicola da Gesturi (1882-1958), un frate cappuccino che dedicò la sua vita ai poveri e che venne beatificato nel 1999. La sua figura è molto venerata non solo in Sardegna, ma anche in altre parti d'Italia. Oggi, Gesturi è conosciuto anche per la Giara di Gesturi, un altopiano basaltico famoso per ospitare i cavallini della Giara, una razza di cavalli in stato semi-selvaggio, e per le sue bellezze naturali e archeologiche. Gesturi, con la sua ricca storia e le sue tradizioni, rappresenta un interessante esempio di continuità culturale e storica in Sardegna, unendo passato e presente in un contesto unico.

Luoghi da visitare:

Gesturi è un affascinante comune situato nella regione della Marmilla, in Sardegna. Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, offre diverse attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Gesturi:

Giara di Gesturi: Questa è probabilmente l'attrazione più famosa di Gesturi. La Giara è un altopiano basaltico noto per la sua fauna e flora uniche, in particolare per i cavallini della Giara, una razza di cavalli selvatici che vive in libertà. È un'area ideale per escursioni e passeggiate nella natura, con paesaggi mozzafiato e una varietà di specie vegetali e animali.

Centro Storico di Gesturi: Passeggiare per il centro storico del paese offre un viaggio nel tempo, con le sue case tradizionali in pietra e le strade strette. È possibile ammirare l'architettura tipica e immergersi nella tranquillità del luogo.

Chiesa di Santa Teresa d'Avila: Questa chiesa parrocchiale è un importante luogo di culto a Gesturi. Risalente al XVIII secolo, la chiesa è dedicata a Santa Teresa d?Avila e presenta un interessante stile architettonico con elementi barocchi.

Casa natale di Fra Nicola da Gesturi: Fra Nicola, al secolo Giovanni Angelo Salvatore Medda, è stato un frate cappuccino molto venerato, beatificato dalla Chiesa cattolica. La sua casa natale è un luogo di pellegrinaggio e conserva vari oggetti appartenuti al beato.

Museo Fra Nicola: Situato accanto alla casa natale, il museo offre un'esposizione di reperti e documenti che raccontano la vita e le opere di Fra Nicola, offrendo un approfondimento sulla sua figura spirituale e il suo impatto sulla comunità locale.

Chiesa di San Francesco: Un altro importante edificio religioso di Gesturi, conosciuto per la sua semplicità e spiritualità. La chiesa è frequentemente visitata dai fedeli e dai turisti interessati alla storia religiosa del paese.

Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Gesturi può essere un'esperienza memorabile. Tra le manifestazioni più importanti ci sono la festa di Fra Nicola e le celebrazioni per Santa Teresa d?Avila. Queste feste sono caratterizzate da processioni, musica dal vivo, danze tradizionali e cucina locale.

Paesaggi e Natura: Oltre alla Giara, i dintorni di Gesturi offrono ampi spazi naturali da esplorare. È possibile fare trekking, birdwatching o semplicemente godersi la tranquillità della campagna sarda.Gesturi, pur essendo un piccolo comune, offre un'incredibile ricchezza di esperienze culturali e naturali. È un luogo ideale per chi cerca di immergersi nella cultura sarda e di godere della bellezza naturale dell'isola.