Domus De Maria
Municipio: Via Roma,10
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: prima domenica di ottobre
Abitanti: mariesi
Email: protocollo@=
comune.domusdemaria.ca.it
PEC: domus.protocollo@globalcert.it
Telefono: +39 0709235015
MAPPA
Origini
Preistoria e Civiltà Nuragica: Come molte altre aree della Sardegna, la zona di Domus de Maria presenta testimonianze di insediamenti preistorici. La civiltà nuragica, che fiorì tra il 1800 a. C. e il 238 a. C. , ha lasciato numerosi nuraghi e altri reperti archeologici nella regione.
Periodo Punico e Romano: Successivamente, l'area cadde sotto l'influenza dei Cartaginesi e poi dei Romani. Durante l'epoca romana, la Sardegna fu un'importante provincia per l'Impero, e le sue risorse agricole erano altamente apprezzate.
Storia Medievale
Durante il Medioevo, la Sardegna fu divisa in diversi giudicati, che erano dei regni indipendenti. Domus de Maria si trovava nel Giudicato di Cagliari. Nel corso dei secoli, il controllo passò tra diverse potenze, inclusi i Pisani e gli Aragonesi.Periodo Moderno
Con l'avvento del dominio spagnolo e successivamente dei Savoia, la Sardegna subì varie trasformazioni amministrative. Domus de Maria, come altre parti dell'isola, fu influenzata dalle politiche di queste autorità.Epoca Contemporanea
Nel XIX e XX secolo, come molte altre comunità sarde, Domus de Maria vide un processo di modernizzazione e cambiamenti economici. Il settore agricolo, insieme al turismo, divenne una parte importante dell'economia locale. Oggi, Domus de Maria è conosciuta per le sue bellezze naturali, in particolare la località di Chia, famosa per le sue spiagge mozzafiato e le sue acque cristalline. Il turismo rappresenta una componente fondamentale dell'economia locale, attratta dalla combinazione di bellezze naturali, patrimonio storico e cultura sarda.Luoghi da visitare:
Domus de Maria è un comune situato nella regione meridionale della Sardegna, in Italia. È conosciuto per le sue splendide spiagge, la natura incontaminata e i siti archeologici. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni da vedere a Domus de Maria e dintorni:Spiaggia di Chia: Questa è una delle spiagge più famose della Sardegna, con sabbia finissima e mare cristallino. Comprende diverse calette come: - Su Giudeu: Caratterizzata da dune di sabbia e isolotti che affiorano dal mare. - Cala Cipolla: Una piccola baia incastonata tra le rocce, ideale per lo snorkeling. - Spiaggia di Campana: Conosciuta per la sua bellezza naturale e le sue acque turchesi.
Torre di Chia: Situata su un promontorio, questa torre spagnola offre una vista panoramica spettacolare sulla costa.
Stagno di Chia: Un'area umida dove è possibile osservare diverse specie di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa.
Nora: Anche se non è esattamente a Domus de Maria, ma nelle vicinanze (Pula), il sito archeologico di Nora è imperdibile. È una delle città fenicio-puniche e romane più antiche della Sardegna, con rovine ben conservate che includono un teatro romano.
Foresta di Is Cannoneris: Questa vasta area boschiva è perfetta per gli amanti del trekking e della natura. È l'habitat di cervi e cinghiali, e offre diversi sentieri escursionistici.
Piscinnì: Un'altra spiaggia bellissima, meno affollata delle altre, ideale per chi cerca tranquillità e relax.
Monte Cogoni: Offre un percorso escursionistico che termina su una sommità con una vista splendida sulla costa di Chia.
Cala Zafferano: Raggiungibile solo via mare, è un vero angolo di paradiso con acque limpidissime e sabbia bianca.
Santuario di Sant?Efisio: Situato a Pula, è un luogo di culto molto importante, legato alla famosa processione dedicata a Sant'Efisio.
Grotte di Is Zuddas: Situate a Santadi, sono delle grotte spettacolari con formazioni di stalattiti e stalagmiti.
Siti archeologici nuragici: La Sardegna è famosa per i suoi nuraghi, e nei dintorni di Domus de Maria ne puoi trovare diversi.
Eventi e sagre locali: Se visiti Domus de Maria durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi culturali e sagre che celebrano la tradizione e la cucina sarda.Questa lista copre alcune delle migliori attrazioni naturali e culturali di Domus de Maria e dei suoi dintorni. Assicurati di pianificare bene il tuo viaggio per poter godere appieno delle bellezze di questa parte della Sardegna!