Trinita' D'Agultu e Vignola
Municipio: Via Sassari,27
Santo patrono: SS. Trinità
Festa del Patrono: 6 giugno
Abitanti: trinitaesi
Email: protocollo@comuneditrinita.it
PEC: protocollo.trinitadagultu@=
legalmail.it
Telefono: +39 079-6109990
MAPPA
Luoghi da visitare:
Trinità d'Agultu e Vignola è una località situata nella regione della Gallura, nel nord della Sardegna. È una destinazione ideale per chi ama il mare, la natura e la cultura. Di seguito è riportato un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da visitare nella zona:Spiaggia di Li Cossi: Una delle spiagge più belle della Sardegna, caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline. È circondata da scogliere di granito rosso, che offrono splendide viste panoramiche.
Spiaggia di Cala Sarraina: Situata a breve distanza da Costa Paradiso, questa spiaggia è meno affollata e offre un ambiente tranquillo con acque turchesi e sabbia fine.
Costa Paradiso: Una località turistica con paesaggi mozzafiato, caratterizzata da rocce granitiche e calette nascoste. È perfetta per escursioni e snorkeling.
Spiaggia di Tinnari: Accessibile solo via mare o tramite un sentiero escursionistico, questa spiaggia offre un ambiente intatto e selvaggio, ideale per chi cerca privacy e tranquillità.
Isola Rossa: Un pittoresco villaggio di pescatori con una bellissima spiaggia e un porto turistico. È un luogo perfetto per rilassarsi, godere di frutti di mare freschi e ammirare tramonti spettacolari.
Spiaggia La Marinedda: Nota per le sue onde, è un luogo popolare per il surf. La spiaggia è ampia e ben attrezzata, adatta anche per famiglie.
Monte Tinnari: Un'escursione alla cima di questo monte offre viste panoramiche spettacolari sulla costa e l'entroterra. È un'ottima attività per gli amanti della natura e del trekking.
Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro di Trinità d'Agultu, questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale.
Parco Naturale di Monti Russu: Un'area protetta che offre sentieri escursionistici attraverso la macchia mediterranea, con possibilità di avvistare diverse specie di fauna e flora.
Nuraghe Bastianazzu: Un sito archeologico che testimonia la presenza della civiltà nuragica nella zona. È un luogo interessante per chi è appassionato di storia e archeologia.
Cantine e Aziende Agricole: La zona circostante offre diverse cantine e aziende agricole dove è possibile degustare vini locali e prodotti tipici sardi, come formaggi e salumi.
Eventi e Feste Locali: Durante l'estate, Trinità d'Agultu e Vignola ospitano diverse sagre e feste tradizionali, con musica, balli e cucina tipica sarda.Ogni luogo offre una combinazione unica di bellezze naturali, cultura e storia, rendendo Trinità d'Agultu e Vignola una destinazione affascinante per ogni tipo di viaggiatore.