Sorso

Municipio: Piazza Giuseppe Garibaldi,1
Santo patrono: San Pantaleo
Festa del Patrono: 27 luglio
Abitanti: sorsensi o sorsesi
Email: info@comune.sorso.ss.it
PEC: sindaco@pec.comune.sorso.ss.it
Telefono: +39 0793392218
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sorso è un affascinante comune situato nella regione della Sardegna, in Italia, noto per la sua bellezza naturale, le tradizioni culturali e la ricca storia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da visitare a Sorso:Chiesa di San Pantaleo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata al santo patrono, San Pantaleo. È un bell'esempio di architettura religiosa con elementi gotici e barocchi.
Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di Sorso, troverai antiche case in pietra, vicoli caratteristici e piccole piazze, che offrono uno scorcio della vita tradizionale sarda.
Fontana della Billellera: Una fontana storica situata nel centro del paese, risalente al XIX secolo. È un luogo iconico e uno dei simboli di Sorso.
Spiaggia di Platamona: Situata a breve distanza da Sorso, questa lunga spiaggia sabbiosa è ideale per il relax, le passeggiate e gli sport acquatici. È molto frequentata durante l?estate.
Parco di Badde Tolta: Un'area verde ideale per escursioni e picnic, offre sentieri immersi nella natura e una piacevole area ricreativa per famiglie.
Nuraghi e siti archeologici: Nei dintorni di Sorso si trovano diversi nuraghi, antiche costruzioni megalitiche tipiche della Sardegna. Sono luoghi affascinanti per chi è interessato alla storia e all'archeologia.
Cantine e Vigneti: La zona di Sorso è rinomata per la produzione di vini, in particolare il Cannonau e il Vermentino. Molte cantine locali offrono degustazioni e visite guidate.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Sorso durante le festività, potrai assistere a eventi tradizionali come la Sagra del Vino, che celebra la produzione vitivinicola locale, o la festa di San Pantaleo.
Museo Etnografico: Anche se di piccole dimensioni, questo museo offre una panoramica sulla vita e le tradizioni rurali della zona, con esposizioni di strumenti agricoli, abiti tradizionali e artigianato.
Parco di San Gavino: Un altro spazio verde dove poter fare passeggiate o semplicemente rilassarsi immersi nella natura.
Escursioni e Trekking: I dintorni di Sorso offrono numerosi percorsi per gli appassionati di trekking e mountain bike, con sentieri che attraversano colline e campagne.Ogni visita a Sorso può essere arricchita dall'esperienza della cucina locale, che include piatti tipici come i malloreddus e altre specialità sarde. Sorso è un luogo che combina storia, cultura e bellezze naturali, offrendo un'esperienza completa per i visitatori.