Sant'Antonio di Gallura

Municipio: Via Cagliari,1
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: ultima domenica di settembre
Abitanti: santantonesi
Email: sindaco@=
comune.santantoniodigallura.ot.it
PEC: protocollo.santantoniodigallura@=
pec.comunas.it
Telefono: +39 079 669013
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Antonio di Gallura è un piccolo e affascinante comune situato nel cuore della Gallura, in Sardegna. Sebbene sia meno conosciuto rispetto ad altre località turistiche della regione, offre comunque una serie di attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Sant'Antonio di Gallura:Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico ti permetterà di apprezzare l'architettura tradizionale sarda, con le sue case in pietra e le strette viuzze.
Chiesa di Sant'Antonio Abate: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per ammirare i suoi interni semplici e la sua atmosfera tranquilla.
Lago del Liscia: Situato a pochi chilometri dal paese, il lago è un luogo ideale per chi ama la natura e le attività all'aperto. Puoi fare passeggiate lungo le sue rive, pic-nic, o semplicemente rilassarti godendo della vista.
Olivastri Millenari di Luras: Anche se tecnicamente si trovano nel vicino comune di Luras, questi ulivi millenari sono facilmente raggiungibili e rappresentano uno spettacolo naturale imperdibile. Sono tra gli alberi più antichi d'Europa.
Museo Etnografico Galluras: A Luras, questo museo offre uno sguardo approfondito sulla cultura e le tradizioni della regione della Gallura, con esposizioni che vanno dall'artigianato tradizionale agli strumenti agricoli.
Escursioni e Trekking: La zona offre numerosi percorsi escursionistici che attraversano paesaggi naturali mozzafiato, tra colline, boschi e formazioni granitiche tipiche della Gallura.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale della Gallura. Piatti come il "suppa cuata" (una zuppa di pane) e i formaggi locali sono un must.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Sant'Antonio di Gallura durante le festività locali, potrai assistere a eventi tradizionali, come processioni religiose, sagre e manifestazioni folkloristiche che offrono un autentico spaccato della cultura sarda.
Vigneti e Cantine: La Gallura è famosa per la produzione di vini, in particolare il Vermentino. Puoi visitare le cantine locali per degustazioni e per scoprire di più sulla produzione vinicola della regione.
Ponte di Ferro sul Fiume Liscia: Questo ponte, che attraversa il fiume Liscia, offre una vista pittoresca del paesaggio circostante ed è un interessante punto di passaggio per chi esplora la zona.
Artigianato Locale: Esplora i negozi di artigianato per acquistare prodotti tipici come ceramiche, tessuti e gioielli realizzati secondo le tradizioni locali.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni e attività disponibili a Sant'Antonio di Gallura e dintorni. La zona è ideale per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla, lontana dalle mete turistiche più affollate della Sardegna.