www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Esporlatu

Esporlatu
Sito web: http://comune.esporlatu.ss.it
Municipio: Piazza Dante Alighieri,1
Santo patrono: San Gavino
Festa del Patrono: 25 ottobre
Abitanti: esporlatesi
Email: protocollo@comune.esporlatu.ss.it
PEC: protocollo.esporlatu@pec.comunas.it
Telefono: +39 079793538
MAPPA
Esporlatu è un piccolo comune situato nella regione storica del Goceano, nella provincia di Sassari, in Sardegna. La storia di Esporlatu, come quella di molte altre località sarde, è caratterizzata da una lunga successione di dominazioni e influenze culturali. Origini e Storia Antica: Le origini di Esporlatu si perdono nella preistoria, come testimoniano i numerosi reperti archeologici presenti nella zona, tra cui nuraghi e tombe dei giganti. Questi monumenti indicano che l'area era abitata fin dall'età nuragica, intorno al II millennio a. C. Periodo Medievale: Durante il Medioevo, Esporlatu faceva parte del Giudicato di Torres, uno dei quattro regni indipendenti in cui era suddivisa la Sardegna. Successivamente, il territorio fu annesso al Giudicato di Arborea, e dopo la caduta di quest'ultimo, passò sotto il controllo aragonese. Questo periodo fu caratterizzato da numerosi conflitti locali e dalla progressiva feudalizzazione della Sardegna. Dominazione Spagnola e Piemontese: Con la conquista della Sardegna da parte della Corona d'Aragona nel 1323-24, Esporlatu, come il resto dell'isola, passò sotto il dominio spagnolo. Questa dominazione durò fino all'inizio del XVIII secolo, quando, a seguito della Guerra di Successione Spagnola, la Sardegna fu ceduta agli Asburgo d'Austria e poi, nel 1720, ai Savoia. Durante il periodo sabaudo, ci furono diverse riforme amministrative e sociali che influenzarono anche le comunità locali come Esporlatu. Epoca Moderna: Nel corso del XIX e XX secolo, Esporlatu, come molte altre comunità rurali sarde, fu influenzato dalle trasformazioni economiche e sociali che interessarono l'intera isola. L'agricoltura e la pastorizia rimasero le principali attività economiche, anche se con il tempo ci fu un graduale spopolamento delle aree interne a favore delle città costiere. Cultura e Tradizioni: Esporlatu conserva molte delle tradizioni tipiche della Sardegna, incluse manifestazioni culturali e religiose che riflettono un forte legame con le proprie radici storiche. Le feste patronali, l'artigianato locale e la cucina tradizionale sono elementi fondamentali della vita comunitaria. Oggi, Esporlatu è un tranquillo comune che mantiene vivo il suo patrimonio storico e culturale, offrendo ai visitatori un assaggio della Sardegna più autentica e incontaminata.

Luoghi da visitare:

Esporlatu è un piccolo comune situato nella regione del Goceano, in Sardegna, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori che desiderano esplorare la cultura e la bellezza naturale della zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Esporlatu e nei dintorni:

Chiesa di San Sebastiano: Questa è la principale chiesa del paese, caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. All'interno, puoi ammirare alcune opere d'arte sacra e immergerti nella tranquillità del luogo.

Centro Storico di Esporlatu: Passeggia per le stradine del centro storico per scoprire l'architettura tradizionale sarda. Le case in pietra, spesso decorate con fiori e piante, offrono un'atmosfera autentica e pittoresca.

Castello di Burgos: Anche se non si trova esattamente a Esporlatu, il Castello di Burgos è facilmente raggiungibile e merita una visita. Situato su una collina, offre una vista panoramica spettacolare sulla regione circostante. Il castello, risalente all'XI secolo, è uno dei meglio conservati in Sardegna.

Parco Naturale Regionale del Marghine Goceano: Gli appassionati di natura e trekking possono esplorare le bellezze naturali del Parco Naturale Regionale del Marghine Goceano. Il parco offre sentieri escursionistici che si snodano attraverso paesaggi mozzafiato, boschi e aree montuose.

Nuraghi: Nella zona di Esporlatu e dintorni, puoi trovare diversi nuraghi, antiche strutture in pietra risalenti all'età del bronzo. Questi siti archeologici offrono uno sguardo affascinante sulla storia antica della Sardegna.

Eventi Locali: Se visiti Esporlatu durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali, come sagre e feste religiose, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona. Puoi trovare formaggi locali, salumi e altre specialità sarde nei piccoli negozi e ristoranti del paese.Esporlatu è un luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla in Sardegna, lontano dai percorsi turistici più battuti. La combinazione di storia, cultura e natura rende questa destinazione affascinante per i viaggiatori curiosi.