Castelsardo

Municipio: Via Vittorio Emanuele,2
Santo patrono: Sant'Antonio abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: castellanesi
Email: servizidemografici2@=
comune.castelsardo.ss.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.castelsardo.ss.it
Telefono: +39 0794780923
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelsardo è un incantevole borgo medievale situato sulla costa nord della Sardegna, noto per la sua storia, cultura e panorami mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Castelsardo:Castello dei Doria: Questo castello medievale offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sulle colline circostanti. All'interno si trova il Museo dell'Intreccio Mediterraneo, che espone una collezione di artigianato locale, in particolare la lavorazione dei cestini.
Cattedrale di Sant'Antonio Abate: Situata nel cuore del centro storico, questa cattedrale del XVI secolo è famosa per il suo campanile e per gli affreschi e le opere d'arte che ospita al suo interno.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Questa piccola chiesa è conosciuta per il suo soffitto in legno e per la statua del Cristo Nero, una figura molto venerata durante la Settimana Santa.
Centro Storico: Passeggiando tra le sue strette viuzze, potrete ammirare le pittoresche case colorate e scoprire botteghe artigiane che vendono prodotti tipici locali come ceramiche, tessuti e cesti.
Belvedere Luigi Lepori: Un punto panoramico da cui godere di una vista mozzafiato sul Golfo dell'Asinara e sulla costa circostante.
Roccia dell?Elefante: Questa curiosa formazione rocciosa, situata a pochi chilometri dal centro, prende il nome dalla sua somiglianza con un elefante. Al suo interno si trovano alcune domus de janas, antiche tombe prenuragiche.
Museo Diocesano d'Arte Sacra: Ospitato all'interno della cattedrale, questo museo espone una ricca collezione di arte sacra, tra cui paramenti liturgici, statue e dipinti.
Porto Turistico: Ideale per una passeggiata rilassante, il porto offre una vista sul mare e sul castello che sovrasta il borgo. Nei dintorni si trovano anche diversi ristoranti e caffè.
Spiaggia di Lu Bagnu: Situata a pochi chilometri dal centro, questa bella spiaggia offre sabbia dorata e acque cristalline ideali per nuotare e fare snorkeling.
Santuario di Nostra Signora di Tergu: Poco distante da Castelsardo, questo santuario romanico è noto per la sua facciata in pietra calcarea e trachite rossa e per l'importante festa religiosa che vi si tiene ogni anno.
Fortezza de La Friggia: Sebbene in rovina, questa antica torre di avvistamento è un luogo interessante da visitare per coloro che amano la storia e le passeggiate nella natura.
Eventi e Tradizioni Locali: Non perdetevi le celebrazioni tradizionali, come la Settimana Santa, caratterizzata da processioni storiche e riti religiosi, e il carnevale con le sue maschere e costumi tipici.Castelsardo è un luogo ricco di storia e bellezze naturali, perfetto per chi ama scoprire il patrimonio culturale e paesaggistico della Sardegna.