Benetutti

Municipio: Corso Cocco Ortu,76
Santo patrono: Sant'Elena
Festa del Patrono: 18 agosto
Abitanti: benetuttesi
Email: protocollo@comune.benetutti.ss.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.benetutti.ss.it
Telefono: +39 079 7979000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Benetutti è un affascinante comune situato nella regione della Sardegna, in provincia di Sassari. Pur essendo un paese relativamente piccolo, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Benetutti:Chiesa di San Giorgio Martire: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da un'architettura semplice ma suggestiva. All'interno, si possono ammirare alcune opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.
Terme Romane di San Saturnino: Situate nelle vicinanze di Benetutti, queste antiche terme risalgono all'epoca romana. L'area conserva resti di strutture termali che testimoniano l'importanza del luogo in epoca antica.
Nuraghi: Benetutti è circondato da numerosi nuraghi, antiche torri di pietra tipiche della civiltà nuragica. Tra i più significativi, puoi visitare il Nuraghe Santu Antine, che offre una panoramica sulla vita preistorica dell'isola.
Siti Archeologici di Pischina 'e Pranu e di S'Ulumu: Questi siti archeologici offrono uno sguardo sulla storia antica della regione con resti di insediamenti e tombe che risalgono a diverse epoche.
Monti di Alà: Per gli amanti della natura e delle escursioni, i Monti di Alà offrono percorsi panoramici e la possibilità di esplorare la flora e la fauna locali. È un'ottima zona per passeggiate e trekking.
Fonti Termali di San Saturnino: Oltre alle antiche terme romane, Benetutti è noto per le sue sorgenti termali naturali. Alcune di queste sono ancora in uso, offrendo un'opportunità per rilassarsi e godere delle proprietà curative delle acque.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Benetutti è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Eventi come la Festa di San Giorgio offrono musica, danze e cucina tipica sarda.
Museo Etnografico: Anche se non molto grande, il museo etnografico locale offre una panoramica sulla vita tradizionale sarda, con esposizioni di oggetti e strumenti utilizzati nella vita quotidiana del passato.
Villaggio Nuragico di S'Urbale: Un altro sito archeologico importante, dove si possono vedere i resti di un antico villaggio nuragico, con capanne e strutture che raccontano la storia delle prime popolazioni sarde.
Escursioni e Attività Outdoor: Oltre ai monti, l'area circostante Benetutti è ricca di sentieri e percorsi per escursioni, mountain bike e altre attività all'aperto che consentono di scoprire la bellezza naturale della regione.Visitare Benetutti offre l'opportunità di scoprire una parte meno conosciuta della Sardegna, ricca di storia, cultura e bellezze naturali.