Badesi

Municipio: Via Risorgimento,15
Santo patrono: Sacro Cuore di Gesù
Festa del Patrono: 27 giugno
Abitanti: badesani
Email: ragioneria@comunebadesi.ot.it
PEC: protocollo.badesi@legalmail.it
Telefono: +39 079 684025
MAPPA
Luoghi da visitare:
Badesi è un affascinante comune situato nella regione della Gallura, nel nord della Sardegna. È famoso per le sue splendide spiagge e il paesaggio naturale mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Badesi e dintorni:Spiaggia di Li Junchi: Questa è la spiaggia principale di Badesi, lunga diversi chilometri. È famosa per la sua sabbia dorata e le acque cristalline, ideali per nuotare, fare surf e windsurf.
Spiaggia di Li Mindi: Situata vicino a Li Junchi, è meno affollata e offre un ambiente più tranquillo per rilassarsi al sole.
Spiaggia di Baia delle Mimose: Situata a pochi chilometri da Badesi, questa spiaggia è circondata da dune di sabbia e una vegetazione rigogliosa. È perfetta per chi cerca tranquillità.
Fiume Coghinas: Questo fiume offre la possibilità di praticare diverse attività come il kayak e il birdwatching. È un'area naturale di grande bellezza.
Dune di Badesi: Le dune di sabbia sono un tratto caratteristico del paesaggio costiero di Badesi. Offrono un ambiente naturale unico e sono perfette per passeggiate panoramiche.
Centro di Badesi: Il paese stesso merita una visita per il suo caratteristico centro storico, dove è possibile passeggiare tra le stradine e assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie.
Cantine della zona: Badesi è circondata da vigneti che producono alcuni dei migliori vini sardi. Molte cantine offrono visite guidate e degustazioni, come la famosa Cantina Li Duni.
Parco Naturale di Monte Limbara: Anche se un po' distante, è un'ottima meta per escursioni a piedi o in bicicletta, con sentieri che offrono viste spettacolari sulla Gallura.
Castello dei Doria a Castelsardo: A breve distanza in auto, questo castello medievale offre una vista panoramica sulla costa e ospita un museo dedicato alla storia locale.
Terme di Casteldoria: Situate lungo il fiume Coghinas, queste terme naturali sono ideali per un momento di relax e benessere.
Escursioni in barca: Dal porto di Isola Rossa (vicino a Badesi), si possono organizzare escursioni in barca verso l'Arcipelago della Maddalena o lungo la costa per esplorare calette nascoste e fare snorkeling.
Eventi locali: Durante l'estate, Badesi ospita vari eventi culturali e sagre, dove è possibile scoprire le tradizioni locali e gustare piatti tipici.Badesi e i suoi dintorni offrono una combinazione perfetta di natura, cultura e relax, rendendola una meta ideale per chi cerca una vacanza autentica in Sardegna.