www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Badesi

Badesi
Sito web: http://comunebadesi.ot.it
Municipio: Via Risorgimento,15
Santo patrono: Sacro Cuore di Gesù
Festa del Patrono: 27 giugno
Abitanti: badesani
Email: ragioneria@comunebadesi.ot.it
PEC: protocollo.badesi@legalmail.it
Telefono: +39 079 684025
MAPPA
Badesi è un comune situato nella regione della Gallura, nel nord della Sardegna, Italia. La storia di Badesi, come quella di molti comuni sardi, è strettamente legata alla storia della Gallura e della Sardegna in generale, caratterizzata da diverse dominazioni, tra cui quella romana, pisana, aragonese e, successivamente, sabauda. Le origini di Badesi come insediamento umano sono antiche, ma è difficile stabilire una data precisa per la sua fondazione. La regione circostante è stata abitata fin dall'epoca nuragica, come testimoniano i numerosi nuraghi presenti nell'area. Durante il periodo medievale, l'area faceva parte del Giudicato di Gallura, uno dei quattro regni indipendenti in cui era divisa la Sardegna. Successivamente, passò sotto il controllo dei Pisani e poi degli Aragonesi. Il nome "Badesi" potrebbe derivare da una parola di origine prelatina o latina, ma le sue origini etimologiche non sono del tutto chiare. Nei secoli, la zona è stata abitata principalmente da agricoltori e pastori, e solo nel corso del XX secolo il paese ha visto uno sviluppo più significativo, grazie anche al turismo. La bellezza naturale dell'area, con le sue spiagge e il suo paesaggio incontaminato, ha infatti attirato visitatori sia dall'Italia che dall'estero. Oggi, Badesi è conosciuta soprattutto per la sua lunga spiaggia di sabbia bianca, chiamata "Li Junchi", che è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Il comune continua a crescere come destinazione turistica, mantenendo però le sue tradizioni culturali e la sua identità storica.

Luoghi da visitare:

Badesi è un affascinante comune situato nella regione della Gallura, nel nord della Sardegna. È famoso per le sue splendide spiagge e il paesaggio naturale mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Badesi e dintorni:

Spiaggia di Li Junchi: Questa è la spiaggia principale di Badesi, lunga diversi chilometri. È famosa per la sua sabbia dorata e le acque cristalline, ideali per nuotare, fare surf e windsurf.

Spiaggia di Li Mindi: Situata vicino a Li Junchi, è meno affollata e offre un ambiente più tranquillo per rilassarsi al sole.

Spiaggia di Baia delle Mimose: Situata a pochi chilometri da Badesi, questa spiaggia è circondata da dune di sabbia e una vegetazione rigogliosa. È perfetta per chi cerca tranquillità.

Fiume Coghinas: Questo fiume offre la possibilità di praticare diverse attività come il kayak e il birdwatching. È un'area naturale di grande bellezza.

Dune di Badesi: Le dune di sabbia sono un tratto caratteristico del paesaggio costiero di Badesi. Offrono un ambiente naturale unico e sono perfette per passeggiate panoramiche.

Centro di Badesi: Il paese stesso merita una visita per il suo caratteristico centro storico, dove è possibile passeggiare tra le stradine e assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie.

Cantine della zona: Badesi è circondata da vigneti che producono alcuni dei migliori vini sardi. Molte cantine offrono visite guidate e degustazioni, come la famosa Cantina Li Duni.

Parco Naturale di Monte Limbara: Anche se un po' distante, è un'ottima meta per escursioni a piedi o in bicicletta, con sentieri che offrono viste spettacolari sulla Gallura.

Castello dei Doria a Castelsardo: A breve distanza in auto, questo castello medievale offre una vista panoramica sulla costa e ospita un museo dedicato alla storia locale.

Terme di Casteldoria: Situate lungo il fiume Coghinas, queste terme naturali sono ideali per un momento di relax e benessere.

Escursioni in barca: Dal porto di Isola Rossa (vicino a Badesi), si possono organizzare escursioni in barca verso l'Arcipelago della Maddalena o lungo la costa per esplorare calette nascoste e fare snorkeling.

Eventi locali: Durante l'estate, Badesi ospita vari eventi culturali e sagre, dove è possibile scoprire le tradizioni locali e gustare piatti tipici.Badesi e i suoi dintorni offrono una combinazione perfetta di natura, cultura e relax, rendendola una meta ideale per chi cerca una vacanza autentica in Sardegna.