Ardara

Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: Madonna del Regno
Festa del Patrono: 9 maggio
Abitanti: ardaresi
Email: demorita@tiscali.it
PEC: protocollo@comune.ardara.ss.it
Telefono: +39 079400066
MAPPA
Origini
Le prime tracce di insediamenti umani nella zona di Ardara risalgono all'epoca prenuragica e nuragica, come dimostrano i numerosi siti archeologici presenti nei dintorni. Tuttavia, Ardara è particolarmente nota per il suo ruolo durante il periodo medievale.Storia Medievale
Ardara acquisì importanza nel Medioevo, quando divenne una delle capitali del Giudicato di Torres. I Giudicati erano delle entità politiche indipendenti che governavano la Sardegna durante il Medioevo. Il Giudicato di Torres, uno dei quattro principali giudicati sardi, aveva Ardara come una delle sue sedi principali. Durante questo periodo, Ardara ospitava la residenza ufficiale dei giudici, che erano i sovrani del giudicato. La città vantava anche un'importante cattedrale, la Basilica di Santa Maria del Regno, che è uno dei principali monumenti storici di Ardara. Questa chiesa, costruita nel XII secolo, è un esempio significativo dell'architettura romanica in Sardegna.Declino e Periodo Moderno
Con la caduta dei giudicati e l'integrazione della Sardegna nel Regno di Aragona, Ardara perse gradualmente la sua importanza politica. Nei secoli successivi, il comune si trasformò in un centro agricolo e pastorale, come molte altre località della Sardegna, mantenendo tuttavia un ricco patrimonio culturale. Oggi, Ardara è un comune che conta su un'economia basata principalmente sull'agricoltura, l'allevamento e il turismo. La sua storia medievale affascina i visitatori, che vengono attratti dai monumenti storici e dalle tradizioni culturali ancora vive nella comunità locale. In sintesi, Ardara è un luogo di grande interesse storico e culturale, le cui radici affondano in un passato ricco e complesso, caratterizzato dalla sua importanza durante il periodo dei Giudicati sardi.Luoghi da visitare:
Ardara è un affascinante borgo situato in Sardegna, noto per il suo patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Ardara:Castello di Ardara (Castello dei Doria): Questo castello medievale, anche se in rovina, offre uno scorcio affascinante sulla storia della regione. Fu una delle residenze della famiglia Doria, una delle più importanti della Sardegna.
Chiesa di Santa Maria del Regno: Un esempio notevole di architettura romanica in Sardegna, costruita nel XII secolo. Al suo interno si trova un magnifico altare maggiore in legno intagliato e dorato, considerato uno dei capolavori dell?arte sarda.
Palazzo Municipale: L?edificio che oggi ospita il municipio era una volta il Palazzo Giudicale, residenza dei giudici del Giudicato di Torres. Esplora la sua architettura e scopri di più sulla storia giudicale della Sardegna.
Museo della Basilica di Santa Maria del Regno: Situato accanto alla chiesa, questo museo ospita una collezione di oggetti liturgici e opere d'arte sacra.
Chiesa di San Pietro di Sorres: Anche se situata a breve distanza da Ardara, è una visita imperdibile per gli amanti dell?architettura romanica. La chiesa è parte di un antico complesso monastico benedettino.
Area archeologica di Monte Acuto: Nei dintorni di Ardara, questa area offre uno sguardo sull'antichità con resti di insediamenti nuragici e tombe dei giganti.
Feste e Tradizioni Locali: Se possibile, cerca di visitare Ardara durante una delle sue feste tradizionali, come la Festa di San Michele Arcangelo o la celebrazione di Santa Maria del Regno, per vivere l'atmosfera autentica del luogo.
Paesaggi Naturali: I dintorni di Ardara offrono splendide viste panoramiche sulle colline e vallate della regione. Ideale per escursioni e passeggiate nella natura.
Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico per ammirare le case tradizionali in pietra e immergerti nella tranquillità del borgo.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaporare i prodotti locali, come il formaggio pecorino, il pane carasau e i vini sardi, in uno dei ristoranti o agriturismi della zona.Ardara è un luogo che offre un mix affascinante di storia, cultura e natura, ideale per chi desidera esplorare il cuore autentico della Sardegna.