Villaurbana

Municipio: Via Roma,24
Santo patrono: Santa Margherita
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: villaurbanesi
Email: info@comune.villaurbana.or.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.villaurbana.or.it
Telefono: +39 0783 44104
MAPPA
Luoghi da visitare:
Villaurbana è un piccolo comune situato nella provincia di Oristano, in Sardegna. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera immergersi nella cultura e nella storia locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Villaurbana:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa parrocchiale principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. Risalente al XVI secolo, è caratterizzata da uno stile semplice e tradizionale. L'interno conserva alcune opere d'arte sacra di interesse locale.
Museo del Pane Rituale: Villaurbana è famosa per la sua tradizione nella panificazione artigianale. Il museo del Pane Rituale offre un'interessante panoramica su questa tradizione, con esposizioni di utensili, documenti e fotografie che illustrano la storia e le tecniche di produzione del pane nel territorio.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Villaurbana, si possono ammirare le case tradizionali costruite in pietra e le strette viuzze che conservano ancora il fascino del passato. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante immersi nella tranquillità.
Escursioni Naturalistiche: Villaurbana è circondata da un paesaggio naturale affascinante, con colline e boschi che offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate. Sentieri ben segnalati conducono a punti panoramici da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla campagna circostante.
Eventi e Sagre: Se visiti Villaurbana durante un evento locale, avrai l'opportunità di vivere l'atmosfera festosa del paese. Tra le manifestazioni più importanti c'è la Sagra del Pane, che si tiene solitamente in autunno, durante la quale si possono degustare diverse specialità gastronomiche locali.
Artigianato Locale: Villaurbana è nota per la produzione artigianale, in particolare per la lavorazione di materiali tradizionali come il legno e il ferro. Visita i laboratori artigianali locali per scoprire le tecniche tradizionali e acquistare prodotti unici.
Siti Archeologici: Nei dintorni di Villaurbana si trovano anche alcuni siti archeologici di interesse, come nuraghi e tombe dei giganti, che testimoniano l'antica storia della Sardegna. Se sei interessato alla storia antica, vale la pena esplorare questi luoghi.Questi sono alcuni dei punti di interesse che puoi esplorare a Villaurbana. Il paese, pur essendo piccolo, offre un'esperienza autentica della cultura sarda, con un forte legame con le tradizioni e la natura.