www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pau

Pau
Sito web: http://comune.pau.or.it
Municipio: Via San Giorgio,9
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: pabesi o pavesi
Email: comune.pau@tiscali.it
PEC: comune.pau@legalmail.it
Telefono: +39 0783 939002
MAPPA
Il comune di Pau si trova nella regione della Sardegna, in Italia, ed è situato nella provincia di Oristano. La storia di Pau è strettamente legata a quella della Sardegna stessa, una terra che ha visto il passaggio di numerose civiltà e culture nel corso dei millenni. Le origini di Pau, come molti altri centri sardi, risalgono probabilmente all'epoca nuragica, come testimoniato dalla presenza di numerosi siti archeologici nella regione circostante. I nuraghi, antiche costruzioni megalitiche, sono simboli distintivi della civiltà nuragica che fiorì in Sardegna durante l'età del bronzo. Durante l'epoca romana, la Sardegna fu conquistata e integrata nell'Impero Romano, il che portò a significativi cambiamenti economici e culturali. Tuttavia, non ci sono molte testimonianze specifiche relative al periodo romano a Pau. Nel Medioevo, la Sardegna fu suddivisa in diversi giudicati, entità politiche autonome. Pau faceva parte del Giudicato di Arborea, uno dei quattro giudicati sardi. Questo periodo fu caratterizzato da frequenti conflitti tra i vari giudicati e le potenze esterne, come Pisa e Genova, che cercavano di esercitare il loro controllo sull'isola. Con la conquista aragonese nel XIV secolo, Pau, come il resto della Sardegna, passò sotto il dominio della Corona d'Aragona. Questo portò a nuove influenze culturali e politiche, che durarono fino all'annessione della Sardegna al Regno di Spagna. Nel XVIII secolo, dopo la guerra di successione spagnola, la Sardegna passò sotto il controllo dei Savoia e divenne parte del Regno di Sardegna. Questo segnò l'inizio di un periodo di modernizzazione e riforme che culminò con l'unificazione italiana nel XIX secolo. Oggi, Pau è un piccolo comune noto per la sua bellezza naturale e la tranquillità del suo ambiente. La comunità è prevalentemente agricola, con una forte tradizione culturale che riflette le antiche radici e la storia complessa della regione.

Luoghi da visitare:

Pau è una città affascinante situata nel sud-ovest della Francia, ai piedi dei Pirenei. È conosciuta per la sua storia, la cultura e i panorami mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pau:

Château de Pau: Questa è l'attrazione principale della città. Il castello medievale è il luogo di nascita di Enrico IV di Francia. Ospita un museo con un'importante collezione di arazzi e offre una vista spettacolare sulla valle e sui Pirenei.

Boulevard des Pyrénées: Questa passeggiata panoramica lunga circa due chilometri offre viste spettacolari sui Pirenei. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

Musée des Beaux-Arts: Questo museo ospita una collezione di opere d'arte dal XVI secolo ad oggi, con dipinti di artisti come Degas e El Greco.

Parc Beaumont: Un bellissimo parco cittadino ideale per passeggiate, jogging o semplicemente per rilassarsi. Il parco è ben curato e include laghetti, aree verdi e un casinò.

Eglise Saint-Martin: Questa chiesa neogotica è uno dei principali edifici religiosi di Pau. La sua architettura e le vetrate colorate sono impressionanti.

Funiculaire de Pau: Questo storico funicolare collega il centro città con la stazione ferroviaria, offrendo una vista unica della città durante il breve tragitto.

Hôtel de Ville (Municipio): Un bell'edificio che merita una visita, anche solo per ammirare la sua architettura.

Quartier du Hédas: Un quartiere storico di Pau, recentemente rinnovato, che offre un'atmosfera affascinante con le sue stradine e piazzette.

Palais Beaumont: Un centro congressi situato in un elegante edificio storico, circondato da giardini e parchi.

Cité des Pyrénées: Uno spazio culturale dedicato ai Pirenei e alla vita di montagna, con mostre e attività interattive.

Marché de Pau: Il mercato coperto di Pau è un ottimo posto per scoprire i prodotti locali e la cucina regionale.

Lescar: Anche se non parte di Pau stessa, la vicina città di Lescar è notevole per la sua cattedrale romanica e il suo centro storico medievale.

Jardin de la Villa Lawrance: Un giardino pubblico che offre un ambiente tranquillo e rilassante.

Hippodrome de Pau: Se sei interessato alle corse dei cavalli, questo luogo offre eventi regolari durante la stagione invernale.

Stade d'Eaux Vives Pau-Pyrénées: Per gli amanti degli sport acquatici, questo centro offre kayak e rafting in acque vive.Pau è una città che combina storia, cultura e natura, offrendo ai visitatori una varietà di esperienze. Assicurati di assaporare anche la cucina locale, che include specialità come il foie gras e il vino Jurançon.