Ollastra

Municipio: Via Angioy,23
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: ollastrini
Email: info@comune.ollastra.it
PEC: protocollo@pec.comunediollastra.it
Telefono: +39 0783 409000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ollastra è un piccolo comune situato nella regione della Sardegna, in provincia di Oristano. Anche se è un paese piuttosto tranquillo e non molto grande, offre alcuni punti di interesse che potrebbero essere di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Ollastra:Chiesa di San Sebastiano: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, dedicata a San Sebastiano. È un esempio di architettura religiosa sarda e ospita diverse opere d'arte sacra.
Chiesa di San Pietro: Situata appena fuori dal centro abitato, questa chiesa campestre è un luogo di culto di antica costruzione. La chiesa è spesso sede di celebrazioni religiose e feste locali.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Ollastra, è possibile ammirare le caratteristiche case in pietra e i piccoli vicoli tipici dei paesi sardi. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.
Murales: Come molti altri paesi della Sardegna, Ollastra ospita una serie di murales che adornano le pareti di alcuni edifici. Questi murales raccontano la storia e la cultura del luogo.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Ollastra durante le feste tradizionali, avrai l'opportunità di assistere a manifestazioni culturali e folcloristiche. Una delle celebrazioni principali è la festa di San Sebastiano, che si tiene a gennaio.
Escursioni Naturalistiche: I dintorni di Ollastra offrono la possibilità di fare escursioni e passeggiate nella natura. La campagna sarda è ricca di paesaggi suggestivi, perfetti per gli amanti della natura.
Siti Archeologici: Nei dintorni di Ollastra, puoi trovare diversi siti archeologici, tra cui nuraghi e tombe dei giganti, che testimoniano l?antica civiltà nuragica.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale. Piatti tipici della Sardegna, come il pane carasau, il pecorino sardo e i dolci come le seadas, sono spesso disponibili nei ristoranti e agriturismi della zona.Visitare Ollastra offre un'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni sarde, lontano dalle mete turistiche più affollate. La tranquillità del paese e la cordialità dei suoi abitanti rendono la visita un'esperienza autentica e rilassante.