www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Arborea

Arborea
Sito web: http://comune.arborea.or.it
Municipio: Via Omodeo,5
Santo patrono: Cristo Redentore
Festa del Patrono: terza domenica di luglio
Abitanti: arborensi
Email: info@comunearborea.it
PEC: protocollo@pec.comunearborea.it
Telefono: +39 0783/80331
MAPPA
Il comune di Arborea si trova nella provincia di Oristano, nella regione della Sardegna, Italia. La sua storia è piuttosto recente rispetto ad altri comuni italiani, essendo stato fondato ufficialmente nel XX secolo. L'area in cui sorge Arborea era in passato una zona paludosa e malsana, nota per la presenza delle zanzare e della malaria. Durante il periodo fascista, tra gli anni '20 e '30, il governo italiano intraprese un vasto progetto di bonifica delle paludi per trasformarle in terre agricole produttive. Questo progetto faceva parte di una più ampia campagna di "colonizzazione interna" promossa dal regime di Mussolini, volta a incrementare la produzione agricola e a ridurre la disoccupazione. La bonifica delle paludi fu realizzata principalmente grazie al lavoro dei coloni provenienti da diverse regioni d'Italia, in particolare dal Veneto e dal Friuli. Questi coloni furono incentivati a trasferirsi in Sardegna con la promessa di terre da coltivare e di una nuova vita. Nel 1928 fu fondata la città, originariamente chiamata "Mussolinia di Sardegna" in onore di Benito Mussolini. Tuttavia, dopo la caduta del regime fascista, il nome fu cambiato in Arborea, ispirato alla storica Giudicatura di Arborea, uno dei quattro regni medievali sardi. Arborea oggi è nota per la sua agricoltura avanzata, in particolare per la produzione di latte e derivati. L'area è caratterizzata da ampie distese di campi coltivati e da una rete di canali che ricordano l'opera di bonifica iniziale. La città è un esempio significativo di urbanistica razionalista, con un impianto urbano ben definito e strutturato secondo i principi architettonici dell'epoca fascista. La storia di Arborea è quindi strettamente legata ai progetti di bonifica agraria del XX secolo e rappresenta un capitolo interessante della storia moderna della Sardegna, mostrando l'impatto delle politiche del regime fascista sul territorio italiano.

Luoghi da visitare:

Arborea è una cittadina situata nella provincia di Oristano, in Sardegna. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre comunque una serie di attrazioni interessanti, sia naturali che culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare ad Arborea e nei dintorni:

Centro Storico di Arborea: Passeggia per il centro storico per ammirare l'architettura razionalista tipica del periodo fascista. La città fu fondata negli anni '20 del XX secolo durante la bonifica delle paludi sarde.

Chiesa del Cristo Redentore: Questa chiesa, situata nel cuore della città, è un esempio di architettura religiosa del periodo e spesso ospita eventi e celebrazioni locali.

Museo della Bonifica: Situato in un edificio storico, il museo offre una panoramica della storia della bonifica della zona e dell'insediamento di Arborea, con fotografie d'epoca e documenti storici.

Spiagge di Arborea: La costa di Arborea è caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose, come la Spiaggia di Arborea (Marina di Arborea), ideale per rilassarsi al sole o fare una passeggiata.

Laguna di S?Ena Arrubia: Un'area naturale protetta, perfetta per gli amanti del birdwatching. Qui è possibile osservare numerose specie di uccelli migratori, tra cui fenicotteri rosa.

Parco della Peschiera di Marceddì: Un altro luogo di interesse per chi ama la natura, dove si possono vedere diverse specie di pesci e uccelli, oltre a godere di un ambiente tranquillo.

Ponte di Marceddì: Un ponte che collega Arborea alla borgata di Marceddì, offrendo belle viste sulla laguna e sul mare.

Escursioni e Attività Outdoor: Nei dintorni di Arborea, ci sono diverse opportunità per il trekking, il ciclismo e l'equitazione, grazie alla presenza di sentieri e percorsi immersi nella natura.

Prodotti Locali e Gastronomia: Arborea è anche famosa per i suoi prodotti lattiero-caseari. Una visita alla Cooperativa Latte Arborea può essere interessante per conoscere la produzione di latte e formaggi locali.

Eventi e Feste Locali: Partecipare a eventi locali come sagre e feste tradizionali può offrire un'opportunità unica di immergersi nella cultura sarda.

Visite nei Dintorni: Arborea è un buon punto di partenza per esplorare altre attrazioni della provincia di Oristano, come il sito archeologico di Tharros, la città di Oristano, e le bellissime spiagge della Penisola del Sinis.Questa lista offre un panorama delle principali attrazioni di Arborea e dei suoi dintorni, ma la zona è ricca di bellezze nascoste che possono essere scoperte esplorando con calma.