Ussassai

Municipio: Via Nazionale,120
Santo patrono: San Giovanni Decollato
Festa del Patrono: 29 agosto
Abitanti: ussassesi
PEC: protocollo@=
pec.comune.ussassai.og.it
Telefono: +39 0782 55710
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ussassai è un piccolo comune situato nella regione dell'Ogliastra, in Sardegna. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ussassai:Centro Storico: Passeggiando per le vie del paese, puoi ammirare l'architettura tradizionale sarda con le sue case in pietra e i vicoli stretti. Il centro offre uno scorcio autentico della vita in un piccolo villaggio sardo.
Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa è la chiesa principale di Ussassai, con una facciata semplice ma suggestiva. All'interno, l'ambiente è caratterizzato da elementi architettonici tipici delle chiese rurali sarde.
Domus de Janas: Nelle vicinanze di Ussassai ci sono diverse "case delle fate", antiche tombe scavate nella roccia risalenti al periodo prenuragico. Queste strutture offrono uno sguardo affascinante sulle antiche pratiche funerarie della Sardegna.
Grotte Is Janas: Anche se tecnicamente più vicine al comune di Sadali, queste grotte sono facilmente accessibili da Ussassai e meritano una visita per le loro formazioni calcaree spettacolari e le leggende locali ad esse collegate.
Sentieri Escursionistici: Ussassai è circondato da una natura incontaminata, con numerosi sentieri che si snodano attraverso colline e vallate, ideali per escursioni a piedi o in mountain bike. L'area offre panorami mozzafiato sulla campagna sarda.
Parco Naturale di Montarbu: Situato nei pressi di Seui, questo parco naturale è facilmente raggiungibile da Ussassai. È un'area protetta che ospita una varietà di fauna selvatica e offre numerosi percorsi escursionistici immersi in paesaggi spettacolari.
Eventi Tradizionali: Se visiti Ussassai durante le festività locali, potresti avere la possibilità di assistere a eventi tradizionali come sagre, balli e canti sardi, che offrono uno spaccato della cultura e delle tradizioni locali.
Artigianato Locale: Anche se non ci sono grandi botteghe artigiane, è possibile trovare piccoli laboratori dove si lavorano tessuti, ceramiche e altri prodotti tipici dell'artigianato sardo.
Cascate di Lequarci: Anche se non propriamente a Ussassai, le spettacolari cascate di Lequarci sono facilmente raggiungibili e rappresentano una delle più spettacolari attrazioni naturali della regione.Visitare Ussassai offre un'opportunità unica di esplorare un angolo autentico e tranquillo della Sardegna, lontano dalle rotte turistiche più battute.