Tortoli'
Municipio: Via Goffredo Mameli
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: tortoliesi
Email: segreteria@comuneditortoli.it
PEC: protocollo@pec.comuneditortoli.it
Telefono: +39 0782 600700
MAPPA
Origini Antiche: Le origini di Tortolì risalgono all'epoca nuragica, come testimoniano i numerosi nuraghi presenti nella zona. Queste strutture megalitiche indicano che la regione era abitata già diversi millenni fa.
Periodo Romano: Durante l'epoca romana, la Sardegna fu conquistata e integrata nell'Impero Romano. Sebbene non ci siano molte informazioni specifiche su Tortolì durante questo periodo, è probabile che la zona fosse sotto l'influenza romana, come gran parte dell'isola.
Medioevo: Nel Medioevo, dopo la caduta dell'Impero Romano, la Sardegna subì diverse invasioni e fu parte di vari regni e principati. Tortolì fece parte del Giudicato di Cagliari e successivamente del Giudicato di Gallura, due delle suddivisioni amministrative dell'isola.
Domini Pisano e Aragonese: Tra il XII e il XIV secolo, i Pisani e poi gli Aragonesi dominarono la Sardegna. Durante il dominio aragonese, la Sardegna fu incorporata nella Corona d'Aragona e poi nella Spagna unificata.
Periodo Sabaudo e Unità d'Italia: Nel XVIII secolo, la Sardegna passò sotto il controllo dei Savoia, diventando parte del Regno di Sardegna. Con l'Unità d'Italia nel 1861, Tortolì divenne parte del nuovo Stato italiano.
Sviluppi Moderni: Nel corso del XX secolo, Tortolì ha visto uno sviluppo economico e infrastrutturale, soprattutto grazie alla sua posizione strategica e al porto di Arbatax, che è una frazione del comune. Questo porto ha favorito il commercio e il turismo, rendendo Tortolì un importante centro dell'Ogliastra. Oggi, Tortolì è conosciuta per le sue bellezze naturali, le spiagge incantevoli e il porto di Arbatax, che è un importante punto di accesso per i traghetti provenienti dalla penisola italiana. La città è un mix di tradizione e modernità, con una forte identità culturale sarda.
Luoghi da visitare:
Tortolì è una graziosa cittadina situata nella provincia di Nuoro, sulla costa orientale della Sardegna. È famosa per le sue splendide spiagge e il suo incantevole paesaggio naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tortolì e nei dintorni:Spiagge: - Lido di Orrì: Una delle spiagge più famose di Tortolì, con sabbia bianca e fine e acque cristalline. È ideale per famiglie e offre numerosi servizi. - Spiaggia di Cea: Conosciuta per i suoi caratteristici faraglioni di porfido rosso che emergono dal mare. La sabbia è bianca e l?acqua è incredibilmente trasparente. - Spiaggia di San Gemiliano: Una lunga distesa di sabbia con un mare tranquillo, perfetta per chi cerca relax. - Porto Frailis: Una piccola baia con acque calme e sabbia dorata, ideale per il nuoto e lo snorkeling.
Natura e Aree Protette: - Stagno di Tortolì: Un?importante area umida dove è possibile osservare diverse specie di uccelli, tra cui fenicotteri rosa. - Monte Ferru: Offre sentieri per escursioni con viste panoramiche spettacolari sulla costa e sull?entroterra.
Siti Archeologici e Storici: - Nuraghe di S?Ortali ?e su Monti: Un complesso nuragico ben conservato, che include una torre principale, una tomba dei giganti e diverse domus de janas (tombe ipogeiche). - Chiesa di San Lussorio: Una chiesa campestre situata nelle vicinanze di una sorgente, famosa per la festa di San Lussorio che si tiene ad agosto.
Cultura e Tradizioni: - Museo d?Arte Contemporanea Su Logu de s?Iscultura: Un museo all?aperto dedicato alla scultura contemporanea, con opere di artisti internazionali. - Eventi e Sagre: Durante l?anno, Tortolì ospita diverse manifestazioni culturali e sagre, tra cui la Sagra del Pesce e la Festa di Sant?Andrea.
Gastronomia: - Non perdere l?opportunità di assaporare la cucina locale, tra cui piatti a base di pesce fresco, la "culurgiones" (pasta ripiena tipica) e dolci tradizionali come le "seadas".
Porto di Arbatax: - Rocce Rosse di Arbatax: Un?imponente formazione rocciosa di porfido rosso, simbolo della zona. È uno spettacolo particolarmente suggestivo al tramonto.
Escursioni e Attività Outdoor: - Gite in barca: Partendo dal porto di Arbatax, è possibile esplorare la meravigliosa costa del Golfo di Orosei, con le sue calette nascoste e grotte marine. - Trekking e Mountain Bike: Numerosi sentieri si snodano tra le colline e lungo la costa, adatti sia agli escursionisti esperti che ai principianti.Tortolì è una destinazione che offre un mix perfetto di bellezze naturali, cultura e relax. Che tu sia in cerca di avventura o di tranquillità, troverai sicuramente qualcosa che ti affascinerà in questa parte della Sardegna.