Ovodda

Municipio: Via Sassari,4
Santo patrono: San Giorgio Martire
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: ovoddesi
Email: comovodda@tiscali.it
PEC: protocollo.ovodda@pec.comunas.it
Telefono: +39 0784/54023
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ovodda è un affascinante paese situato nel cuore della Sardegna, nella regione della Barbagia, conosciuta per le sue tradizioni e la sua cultura. Anche se è un piccolo centro, offre diversi punti di interesse per chi desidera esplorare la zona:Chiesa di San Pietro: Questa è la chiesa principale del paese, situata nel centro storico. La chiesa, costruita in stile romanico, è un esempio significativo dell'architettura religiosa locale, con interni semplici ma suggestivi.
Centro Storico: Passeggiando per le vie di Ovodda, si possono ammirare le tipiche abitazioni in pietra e i murales che adornano alcune facciate, raccontando la storia e le tradizioni del paese.
Museo Etnografico: Anche se Ovodda non ha un grande museo, spesso vengono organizzate mostre temporanee che illustrano la vita e le tradizioni della Barbagia. Vale la pena informarsi presso il comune o i locali per sapere se ci sono esposizioni in corso.
Escursioni Naturalistiche: Ovodda è circondata da una natura incontaminata che offre numerose opportunità per escursioni e passeggiate. I monti del Gennargentu, nelle vicinanze, offrono sentieri per il trekking e panorami mozzafiato.
Sorgenti e Fiumi: Nelle vicinanze del paese ci sono diverse sorgenti d'acqua e corsi d'acqua che possono essere visitati. Sono luoghi ideali per rilassarsi e godere della tranquillità della natura.
Feste e Tradizioni: Ovodda è conosciuta per le sue tradizioni secolari, tra cui le celebrazioni del Carnevale, che si distingue per la sua autenticità e per l'uso di maschere tipiche come "Sos Intintos". Partecipare a queste feste offre un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale.
Artigianato Locale: Il paese è noto per la produzione artigianale, in particolare di tessuti e ceramiche. È possibile visitare laboratori artigianali e acquistare prodotti unici.
Gastronomia: Non dimenticate di assaggiare la cucina locale. Piatti tipici come il "pane carasau", i formaggi pecorini, e i dolci tradizionali come le "sebadas" sono assolutamente da provare.
Percorsi Archeologici: Nei dintorni di Ovodda, è possibile trovare siti archeologici che testimoniano l'antica presenza nuragica nella regione, anche se potrebbe essere necessario avventurarsi un po' fuori dal paese per visitarli.
Paesaggi e Natura: Infine, i paesaggi intorno a Ovodda sono ideali per attività all'aria aperta come il ciclismo e il birdwatching, offrendo un'immersione totale nella natura sarda.Per ottenere informazioni aggiornate su eventi, mostre o altre attività, è consigliabile contattare l'ufficio turistico locale o il comune di Ovodda.