Ortueri

Municipio: Via Cavallotti,12
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: ortueresi
Email: protocollo@comune.ortueri.nu.it
PEC: protocollo@pec.comune.ortueri.nu.it
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ortueri è un affascinante paese situato nella regione della Barbagia, nel cuore della Sardegna. Sebbene non sia tra le mete turistiche più conosciute dell'isola, offre una serie di attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ortueri:Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del centro storico, si possono ammirare le tipiche abitazioni in pietra e scoprire angoli suggestivi che raccontano la storia e le tradizioni del paese.
Chiesa di San Nicola di Mira: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Mira. All'interno si possono ammirare opere d'arte sacra e architetture tipiche della tradizione sarda.
Museo Etnografico: Un piccolo museo che offre una panoramica sulla vita tradizionale sarda, con esposizioni di abiti tradizionali, utensili, e oggetti di uso quotidiano del passato.
Parco di San Mauro: Situato poco fuori dal centro abitato, questo parco è un luogo ideale per passeggiate e pic-nic. Il parco ospita anche una chiesetta campestre, meta di pellegrinaggi e celebrazioni religiose.
Murales: Come molti altri paesi della Sardegna, Ortueri è arricchito da murales che decorano le facciate delle case. Questi dipinti murali raccontano scene di vita quotidiana, storia e cultura del luogo.
Feste Tradizionali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Ortueri può essere un'esperienza unica. Tra queste, la festa in onore di San Nicola e le celebrazioni del Carnevale sono particolarmente sentite e offrono uno spaccato autentico delle tradizioni locali.
Escursioni Naturalistiche: I dintorni di Ortueri offrono numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. La natura incontaminata e i paesaggi mozzafiato della Barbagia sono perfetti per gli amanti del trekking e della natura.
Produzioni Artigianali e Gastronomia: Ortueri è anche conosciuto per le sue produzioni artigianali, come tessuti e ceramiche, e per la sua gastronomia tipica. Non perdere l?occasione di assaggiare i prodotti locali, come il pane carasau, i formaggi e i dolci tipici.
Nuraghe e Siti Archeologici: Nei dintorni di Ortueri è possibile visitare antichi nuraghi e altri siti archeologici che testimoniano l'antica civiltà nuragica della Sardegna.Visitare Ortueri significa immergersi in una Sardegna autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, e scoprire la ricchezza culturale e paesaggistica di questa affascinante regione.