Mamoiada

Municipio: Corso Vittorio Emanuele III,50
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: mamoiadini
Email: info@comune.mamoiada.nu.it
PEC: protocollo.mamoiada@pec.comunas.it
Telefono: +39 0784 56023
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mamoiada è un affascinante paese situato nel cuore della Barbagia, in Sardegna, noto per la sua ricca cultura e tradizioni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Mamoiada:Museo delle Maschere Mediterranee: Questo museo offre un approfondimento sulle maschere tradizionali non solo di Mamoiada, ma anche di altre regioni del Mediterraneo. È un ottimo punto di partenza per comprendere la tradizione dei Mamuthones e Issohadores, le maschere tipiche del Carnevale di Mamoiada.
Museo della Cultura e del Lavoro: Un museo che espone strumenti e oggetti legati alla vita quotidiana e al lavoro contadino e pastorale, offrendo uno spaccato della vita rurale sarda.
Le Maschere dei Mamuthones e Issohadores: Se visiti Mamoiada durante il periodo di Carnevale, non perdere le sfilate dei Mamuthones e Issohadores. Queste figure tradizionali indossano maschere di legno e costumi caratteristici, e rappresentano una delle tradizioni più antiche e iconiche della Sardegna.
Chiesa di Nostra Signora di Loreto: Una chiesa storica situata nel centro del paese, conosciuta per la sua architettura semplice e affascinante. È un luogo di raccoglimento e spiritualità.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, con una facciata semplice ma suggestiva. Vale la pena visitarla per il suo interno e per apprezzare la vita religiosa locale.
Area Archeologica di Sa Perda Pintà: Questa area è famosa per la presenza di menhir e altri reperti archeologici. Offre un viaggio nel passato remoto della Sardegna, con testimonianze delle antiche civiltà che abitavano l'isola.
Cantine Vinicole: Mamoiada è conosciuta anche per la produzione di vino, in particolare il Cannonau. Diverse cantine offrono tour e degustazioni che permettono di scoprire i sapori autentici della zona.
Escursioni e Trekking: La zona circostante Mamoiada offre numerosi percorsi per gli amanti della natura e del trekking. I sentieri attraversano paesaggi mozzafiato, tra boschi, colline e aree rurali.
Artigianato Locale: Passeggiando per il paese, puoi scoprire botteghe di artigiani locali che producono oggetti in legno, pelle e tessuti. È un ottimo modo per portare a casa un pezzo di cultura sarda.
Eventi e Feste Tradizionali: Oltre al Carnevale, Mamoiada ospita diverse feste e sagre durante l'anno, come la festa di Sant'Antonio Abate a gennaio, che include l'accensione di grandi falò.Visitare Mamoiada offre un'immersione nelle tradizioni autentiche della Sardegna, tra cultura, storia e natura.