Flussio

Municipio: Via Nazionale,43
Santo patrono: Madonna della Neve
Festa del Patrono: 5 agosto
Abitanti: flussiesi
Email: com.fluss@tiscali.it
PEC: protocollo@pec.comune.flussio.nu.it
Telefono: +39 0785 34805
MAPPA
Luoghi da visitare:
Flussio è un piccolo comune situato nella regione della Sardegna, in provincia di Oristano. Nonostante le sue dimensioni contenute, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Flussio e nei suoi dintorni:Centro Storico di Flussio: Passeggiando per le vie del centro, potrete osservare l'architettura tradizionale sarda, con case in pietra e vicoli caratteristici. È un'opportunità per immergersi nell'atmosfera autentica di un borgo sardo.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata al patrono di Flussio. La chiesa risale a diversi secoli fa e rappresenta un esempio dell'architettura religiosa locale.
Museo del Tappeto: Flussio è noto per la produzione di tappeti artigianali, una tradizione antica che si tramanda di generazione in generazione. Il museo offre una panoramica completa di questa arte, con esposizioni di tappeti tradizionali e spiegazioni sui metodi di lavorazione.
Vigneti e Cantine: La zona di Flussio è rinomata per la produzione di vini, in particolare la Malvasia di Bosa. Molte cantine locali offrono visite guidate e degustazioni, permettendo di scoprire i sapori autentici del territorio.
Escursioni e Natura: I dintorni di Flussio offrono paesaggi naturali di grande bellezza, ideali per escursioni e passeggiate. Potrete esplorare le colline circostanti, con viste panoramiche sulla campagna sarda.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali del paese può essere un'esperienza affascinante. La festa di San Giovanni Battista, il patrono di Flussio, è un evento importante che si tiene a giugno e include processioni, musica e danze tradizionali.
Artigianato Locale: Oltre ai tappeti, Flussio è conosciuto per l'artigianato in legno e ceramica. Visitare i laboratori artigianali offre l'opportunità di vedere gli artigiani al lavoro e acquistare prodotti autentici.
Gastronomia: La cucina sarda è ricca di sapori unici. Nei ristoranti locali potrete assaporare piatti tipici come il porceddu (maialino da latte), i malloreddus (gnocchetti sardi), e dolci tradizionali come le seadas.
Parco Naturalistico di Monte Ferru: Nei dintorni di Flussio si trova il Parco Naturalistico di Monte Ferru, un'area protetta che offre percorsi di trekking e la possibilità di osservare la fauna e la flora locali.
Bosa: A breve distanza da Flussio si trova la città di Bosa, affacciata sul fiume Temo. Bosa è famosa per il suo centro storico colorato e il castello di Serravalle. È una meta imperdibile per chi visita la zona.Flussio è un luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla in Sardegna, lontano dalle mete turistiche più affollate.