Baunei

Municipio: Via San Nicolò,2
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: baunesi
Email: info@comunedibaunei.it
PEC: protocollo@pec.comunedibaunei.it
Telefono: +39 0782 610823
MAPPA
Luoghi da visitare:
Baunei è un affascinante comune situato nella provincia di Nuoro, nella regione della Sardegna, famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue meraviglie naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Baunei e dintorni:Cala Goloritzé: Questa è una delle spiagge più iconiche della Sardegna, famosa per il suo arco naturale e le acque cristalline. È raggiungibile tramite un sentiero escursionistico di circa 1.5 ore dalla località di Su Porteddu.
Cala Mariolu: Un'altra splendida spiaggia con sabbia bianca e ciottoli, circondata da scogliere. È accessibile via mare o attraverso un lungo trekking.
Cala Biriala: Conosciuta per le sue acque trasparenti e i suggestivi fondali, Cala Biriala è perfetta per lo snorkeling. Raggiungibile via mare o attraverso sentieri escursionistici.
Cala Sisine: Una spiaggia di ciottoli bianchi incastonata tra alte scogliere, raggiungibile via mare o con un'escursione a piedi.
Il Selvaggio Blu: Considerato uno dei trekking più impegnativi e spettacolari d'Europa, questo percorso attraversa la costa di Baunei offrendo panorami mozzafiato.
Grotta del Fico: Questa grotta marina è accessibile tramite escursioni in barca e offre un'affascinante vista su stalattiti e stalagmiti.
Su Sterru (Voragine di Golgo): È la voragine più profonda d'Europa, con una profondità di circa 270 metri. Situata sull'altopiano del Golgo, è un luogo di grande interesse geologico.
Chiesa di San Pietro al Golgo: Una chiesetta campestre situata sull'altopiano del Golgo, circondata da un paesaggio incantevole e caratterizzata da un forte legame con le tradizioni locali.
Piscine di Venere: Un angolo di paradiso con piscine naturali di acqua turchese, ideale per un bagno rinfrescante.
Monte Ginnirco: Offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sull'entroterra. È un ottimo punto per il birdwatching e per godere della natura selvaggia.
I Murales di Baunei: Passeggiando per il centro storico del paese, è possibile ammirare diversi murales che raccontano la storia e le tradizioni della comunità locale.
Trekking ed Escursioni: Baunei offre numerosi sentieri escursionistici per tutti i livelli, che permettono di esplorare la natura incontaminata e di godere di panorami spettacolari.
Siti Archeologici: Nei dintorni di Baunei vi sono diversi siti di interesse archeologico, come le tombe dei giganti e i nuraghi, che testimoniano l'antica storia della Sardegna.
Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina tradizionale sarda nei ristoranti locali, con piatti tipici come il porceddu, i culurgiones e formaggi locali.Esplorare Baunei significa immergersi in una natura selvaggia e incontaminata, godendo di panorami spettacolari e scoprendo la ricca cultura e storia della Sardegna.