Montemesola
Municipio: Via Roma,23
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: 7 ottobre
Abitanti: montemesolini
Email: sindaco@comune.montemesola.ta.it
PEC: sindaco.comunemontemesola@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 099-5664018
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montemesola è un piccolo comune situato nella provincia di Taranto, in Puglia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcuni punti di interesse che possono arricchire la tua visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Montemesola:Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Montemesola, potrai ammirare la tipica architettura pugliese, con stradine strette e case bianche. È il luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e immergersi nell'atmosfera locale.
Chiesa Madre di San Michele Arcangelo: Questa chiesa, dedicata a San Michele Arcangelo, è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risalente al XVII secolo, la chiesa presenta una facciata semplice ma elegante e al suo interno conserva diverse opere d'arte sacra.
Palazzo Marchesale: Uno degli edifici storici più importanti del paese, il Palazzo Marchesale è un esempio di architettura civile. Anche se non sempre aperto al pubblico, vale la pena ammirare la sua struttura dall'esterno.
Torre dell?Orologio: Situata nella piazza principale del paese, la Torre dell?Orologio è un simbolo di Montemesola. È un punto di riferimento storico che rappresenta il cuore del paese.
Eventi e Feste Tradizionali: Se visiti Montemesola durante le festività locali, potresti avere la fortuna di partecipare a eventi tradizionali come la festa di San Michele Arcangelo, patrono del paese, che si celebra a fine settembre con processioni, musica e manifestazioni culturali.
Escursioni nei Dintorni: Montemesola è circondata dalla campagna pugliese, offrendo l'opportunità di fare escursioni a piedi o in bicicletta. La zona è ideale per chi ama la natura e desidera esplorare il paesaggio rurale.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona. La cucina locale offre piatti tradizionali pugliesi, come orecchiette, focaccia e altre specialità a base di ingredienti freschi e locali.
Visite alle Masserie: Nei dintorni di Montemesola ci sono diverse masserie, antiche fattorie tradizionali pugliesi, dove è possibile scoprire la storia agricola della regione e, in alcuni casi, partecipare a degustazioni di prodotti locali.Sebbene Montemesola sia un piccolo centro, offre un assaggio autentico della vita pugliese e può essere una piacevole tappa per chi esplora la provincia di Taranto.