Leporano

Municipio: Via Motolese,2
Santo patrono: Sant'Emidio
Festa del Patrono: 5 agosto
Abitanti: leporanesi
Email: segreteria@comuneleporano.it
PEC: affarigenerali.comuneleporano@=
postecert.it
Telefono: +39 099 5316423
MAPPA
Luoghi da visitare:
Leporano è un affascinante comune situato nella provincia di Taranto, in Puglia. Ricco di storia e bellezze naturali, offre diverse attrazioni che vale la pena visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Leporano:Castello Muscettola: Questo castello del XV secolo è il simbolo di Leporano. Originariamente costruito come fortezza difensiva, oggi ospita eventi culturali e mostre. È possibile visitare il cortile interno e ammirare la struttura architettonica.
Chiesa Madre di Maria Santissima Immacolata: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un importante luogo di culto per la comunità locale. Risalente al XVII secolo, presenta un'architettura semplice ma affascinante, con interni ricchi di opere d'arte sacra.
Parco Archeologico di Saturo: Situato vicino alla costa, questo parco offre una finestra sull'antica storia della regione. Qui si possono vedere i resti di un insediamento greco e romano, tra cui case, terme e un piccolo teatro. Inoltre, il parco offre splendide viste panoramiche sul mare.
Torre Saturo: Una delle numerose torri costiere costruite per difendere il territorio dalle incursioni piratesche. La torre, sebbene in parte diroccata, è un punto di riferimento storico e offre una vista mozzafiato sul mare Ionio.
Spiaggia di Saturo: Una delle spiagge più belle della zona, caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline. È il luogo ideale per rilassarsi al sole e godersi il mare pugliese. Nei dintorni ci sono anche piccole calette nascoste che vale la pena esplorare.
Lido Gandoli: Un'altra popolare destinazione balneare, offre una spiaggia attrezzata con vari servizi, tra cui bar e ristoranti. È perfetto per famiglie e per chi cerca comodità durante la giornata al mare.
Chiesa di San Francesco di Paola: Questa chiesa, situata nella frazione di Leporano Marina, è dedicata a San Francesco di Paola, il patrono del paese. È un edificio di interesse storico e religioso per la comunità locale.
Villa Lenti: Un'antica villa nobiliare circondata da un grande parco, rappresenta un esempio di architettura locale e offre uno spaccato della vita aristocratica del passato.
Eventi e Feste Locali: Partecipare alle feste locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Leporano. Tra le più importanti ci sono la Festa di San Francesco di Paola e la Sagra del Pesce, che offrono cibo tradizionale, musica e spettacoli.
Enogastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale pugliese nei ristoranti e trattorie locali. Piatti a base di pesce fresco, pasta fatta in casa e prodotti tipici come l'olio d'oliva e il vino sono da provare assolutamente.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e bellezze naturali, rendendo Leporano una destinazione affascinante da esplorare.