Veglie

Municipio: Viale Delle Rimembranze
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: vegliesi
Email: comune.veglie@clio.it
PEC: protocollo.comuneveglie@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0832 969597
MAPPA
Luoghi da visitare:
Veglie è un comune situato nella provincia di Lecce, nella regione Puglia, ed è una meta interessante per chi desidera esplorare la cultura e la bellezza del Salento. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Veglie e nelle sue immediate vicinanze:Chiesa Madre di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Veglie, caratterizzata da una facciata barocca e interni ricchi di decorazioni. È dedicata a San Giovanni Battista, il patrono del paese.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Un altro importante edificio religioso di Veglie, noto per la sua architettura e le opere d'arte presenti all'interno.
Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Veglie permette di ammirare l'architettura tradizionale pugliese, con le sue case bianche e le strade strette e tortuose.
Palazzo Baronale: Questo palazzo è un esempio di architettura storica civile e offre uno sguardo sulla storia locale e sulla vita dei nobili che vi abitavano.
Torre dell'Orologio: Situata in Piazza Umberto I, è un punto di riferimento cittadino e un ottimo punto per iniziare una passeggiata nel centro.
Parco del Negramaro: Un'area naturale che offre l'opportunità di immergersi nella campagna salentina e godere della bellezza dei vigneti, con possibilità di degustazioni di vini locali.
Frantoi Ipogei: Visite guidate ai frantoi sotterranei, che raccontano la tradizione olearia del Salento e la produzione di olio d'oliva.
Eventi e Sagre: Veglie ospita diverse manifestazioni culturali e gastronomiche durante l'anno, come la festa di San Giovanni Battista a giugno e altre sagre dedicate ai prodotti tipici locali.
Escursioni e Attività all'Aperto: Nei dintorni di Veglie, è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta per esplorare la campagna circostante e i paesaggi tipici del Salento.
Cantine e Degustazioni: La zona è rinomata per la produzione di vino, in particolare il Negramaro. Diverse cantine offrono tour e degustazioni.
Prodotti locali: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della cucina salentina nei ristoranti e nelle trattorie locali, come le orecchiette, la puccia e il pasticciotto.Veglie può servire anche come base per esplorare altre località del Salento, come Lecce, Gallipoli, e le splendide spiagge che si trovano a breve distanza in auto.