Uggiano la Chiesa

Municipio: Piazza Umberto I,10
Santo patrono: Santa Maria Maddalena
Festa del Patrono: 22 luglio
Abitanti: uggianesi
Email: info@comuneuggianolachiesa.it
PEC: ufficioprotocollo.uggianolachiesa.le@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0836/812008
MAPPA
Luoghi da visitare:
Uggiano la Chiesa è un affascinante comune situato nel Salento, nella provincia di Lecce, in Puglia. È un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Uggiano la Chiesa e nei suoi dintorni:Chiesa Madre di Santa Maria Maddalena: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese ed è un esempio di architettura barocca. Al suo interno si possono ammirare pregevoli opere d'arte e decorazioni di pregio.
Chiesa di Sant?Antonio Abate: Un altro luogo di interesse religioso, questa chiesa è più piccola ma altrettanto affascinante, con un'architettura semplice e accogliente.
Cripta di Sant?Angelo: Situata nelle campagne circostanti, questa cripta rupestre è un esempio di architettura religiosa ipogea, tipica del Salento. Gli affreschi al suo interno risalgono al periodo medievale e rappresentano una rara testimonianza dell'arte sacra dell'epoca.
Menhir di Uggiano: I menhir sono antiche pietre verticali erette durante il periodo preistorico. A Uggiano la Chiesa se ne possono trovare alcuni, che testimoniano l?antica presenza umana nella zona.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Uggiano la Chiesa permette di immergersi nell'atmosfera tipica dei borghi salentini, con le sue case in pietra leccese e le viuzze strette e tortuose.
Museo della Civiltà Contadina: Se sei interessato alla storia locale e alle tradizioni contadine, questo museo offre una raccolta di strumenti, fotografie e documenti che raccontano la vita rurale del passato.
Frantoi Ipogei: Il territorio salentino è noto per i suoi frantoi ipogei, antiche strutture sotterranee utilizzate per la produzione di olio d'oliva. A Uggiano la Chiesa è possibile visitare alcuni di questi frantoi, che offrono un'interessante visione della vita economica e sociale del passato.
Parco Naturale Regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase: Anche se non esattamente a Uggiano, questo parco naturale nelle vicinanze offre spettacolari paesaggi costieri, sentieri escursionistici e una ricca biodiversità. È ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate all?aria aperta.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Uggiano la Chiesa, come la festa patronale di Santa Maria Maddalena a luglio, offre l'opportunità di vivere la cultura locale, con processioni, musica, balli e piatti tipici.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Uggiano la Chiesa è ideale per esplorare altre località del Salento, come Otranto, con il suo famoso castello e la cattedrale, oppure Castro, nota per le sue grotte marine.Questi luoghi offrono una panoramica della ricca storia e della bellezza naturale di Uggiano la Chiesa e del suo territorio circostante. Ogni visita può essere arricchita da degustazioni di prodotti tipici locali, come l'olio d'oliva e il vino, per un'esperienza completa della cultura salentina.