www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Taviano

Taviano
Sito web: http://comune.taviano.le.it
Municipio: Piazza del Popolo
Santo patrono: San Martino di Tours
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: tavianesi
Email: comunicazione@comune.taviano.le.it
PEC: demografici.comune.taviano@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0833/916111
MAPPA
Taviano è un comune situato nella provincia di Lecce, nella regione Puglia, nel sud Italia. La storia di Taviano è ricca e affonda le sue radici nell'antichità.

Origini

Le origini di Taviano risalgono probabilmente all'epoca messapica, un'antica popolazione italica che abitava la regione prima dell'arrivo dei Romani. Tuttavia, le prime testimonianze concrete di un insediamento risalgono all'epoca romana.

Medioevo

Durante il Medioevo, Taviano faceva parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Europa. Nel corso dei secoli, il territorio passò sotto il dominio di varie famiglie nobili e signorie, che contribuirono allo sviluppo del paese. Tra queste, i Del Balzo Orsini furono particolarmente influenti.

Età Moderna e Contemporanea

Nel periodo dell'Età Moderna, Taviano seguì le sorti del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie, fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1861. Durante il XIX e XX secolo, Taviano vide un'ulteriore crescita e sviluppo, con l'economia locale tradizionalmente basata sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione di olivi e viti.

Cultura e Tradizioni

Taviano è conosciuto anche per le sue tradizioni culturali e religiose. Le feste patronali, dedicate a San Martino di Tours, rappresentano un momento importante per la comunità, con celebrazioni che includono processioni, eventi religiosi e manifestazioni popolari.

Economia

Oggi, l'economia di Taviano è diversificata, con l'agricoltura che continua a svolgere un ruolo importante, accanto al turismo, soprattutto durante la stagione estiva, grazie alla vicinanza con le coste ioniche del Salento. Taviano è dunque un comune che, pur rimanendo legato alle sue radici storiche e culturali, ha saputo adattarsi ai cambiamenti nel corso dei secoli, mantenendo viva la sua identità e tradizioni.

Luoghi da visitare:

Taviano è una graziosa cittadina situata nella provincia di Lecce, in Puglia. È ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Taviano:

Chiesa di San Martino di Tours: Questa chiesa parrocchiale, dedicata a San Martino di Tours, è un esempio di architettura barocca. All'interno, potrai ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Chiesa dell?Immacolata: Situata nel centro storico, questa chiesa è caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. All'interno si trovano pregevoli altari barocchi.

Palazzo Marchesale De Franchis: Questo palazzo storico è un esempio di architettura nobiliare. Oggi ospita eventi culturali e mostre temporanee, ed è possibile visitare alcune delle sue sale.

Piazza del Popolo: La piazza principale di Taviano è un luogo ideale per passeggiare e godersi l'atmosfera locale. Qui si svolgono spesso eventi e manifestazioni cittadine.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrai scoprire architetture tradizionali, vicoli pittoreschi e piccole botteghe artigianali.

Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni contadine della regione. È un'ottima occasione per conoscere la storia e la cultura locale.

Parco Archeologico di Taviano: Nei dintorni di Taviano, è possibile visitare siti archeologici che testimoniano l'antica presenza umana nella zona, con reperti che risalgono all'epoca romana e messapica.

Aree Naturali e Spiagge: Taviano è a breve distanza dalle splendide spiagge del Salento, come quelle di Gallipoli e Marina di Mancaversa. Queste località offrono mare cristallino e paesaggi mozzafiato.

Festa di San Martino: Se ti trovi a Taviano nel mese di novembre, non perdere la festa patronale dedicata a San Martino, con celebrazioni religiose, eventi folkloristici e degustazioni di prodotti tipici.

Mercato Settimanale: Ogni settimana, Taviano ospita un mercato all'aperto dove è possibile acquistare prodotti freschi locali, abbigliamento e artigianato.

Ristoranti e Cucina Locale: La cucina di Taviano è ricca di sapori mediterranei. Non perdere l?opportunità di assaporare piatti tipici nei ristoranti locali, come orecchiette, friselle, e piatti a base di pesce fresco.

Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, Taviano ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano la musica, l'arte e la gastronomia locale.Taviano offre un mix affascinante di storia, cultura e bellezze naturali che la rendono una meta interessante per i visitatori che desiderano esplorare il cuore del Salento.