Surbo

Municipio: Via Giuseppe Codacci Pisanelli
Santo patrono: Sant'Oronzo
Abitanti: surbini
Email: sindaco@comune.surbo.le.it
PEC: comunesurbo@legalmail.it
Telefono: +39 0832/360811
MAPPA
Luoghi da visitare:
Surbo è una piccola cittadina situata nella provincia di Lecce, nella regione Puglia, Italia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute della regione, offre comunque alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Surbo:Chiesa Matrice di Santa Maria del Popolo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto di Surbo. La sua architettura è tipica delle chiese pugliesi, con elementi sia rinascimentali che barocchi. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Chiesa dell'Annunziata: Un altro importante edificio religioso, caratterizzato da una facciata semplice ma elegante. La chiesa ha una storia antica e racchiude al suo interno opere d'arte di interesse storico e religioso.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Surbo, si possono ammirare le tipiche case in pietra leccese, con le loro caratteristiche corti interne. È un luogo ideale per passeggiare e immergersi nell'atmosfera tranquilla e autentica del paese.
Palazzo Baronale: Questo edificio storico è un esempio dell'architettura nobiliare della zona. Sebbene non sempre accessibile al pubblico, il palazzo è un simbolo della storia e del passato aristocratico di Surbo.
Torre dell?Orologio: Situata in Piazza Unità d?Italia, la Torre dell'Orologio è uno dei simboli del paese. È un punto di riferimento per gli abitanti e offre un aspetto caratteristico al centro cittadino.
Festa di San Pantaleo: Se visiti Surbo nel mese di luglio, potresti avere l'opportunità di partecipare alla festa patronale dedicata a San Pantaleo. Durante questa festa, il paese si anima con processioni, eventi religiosi e spettacoli pirotecnici.
Parco Naturale Regionale Bosco e Paludi di Rauccio: Situato a breve distanza da Surbo, questo parco naturale offre un'opportunità per esplorare la flora e la fauna tipiche della regione. È un luogo ideale per escursioni, birdwatching e rilassanti passeggiate nella natura.
Gastronomia locale: Anche se non è un luogo fisico, la cucina di Surbo è parte integrante dell'esperienza locale. Non perdere l'occasione di assaggiare specialità pugliesi come orecchiette, ciceri e tria, e la famosa puccia, un pane tipico del Salento.
Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Surbo ospita diverse sagre ed eventi culturali che celebrano le tradizioni e i prodotti locali. Questi eventi sono un'ottima opportunità per immergersi nella cultura locale e assaporare le specialità gastronomiche della zona.Questa lista offre un quadro generale delle principali attrazioni di Surbo. Sebbene sia un piccolo comune, la sua autenticità e il suo legame con la tradizione pugliese lo rendono una tappa interessante per chi visita la provincia di Lecce.