www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Surano

Surano
Sito web: http://comune.surano.le.it
Municipio: Via Eroi della Resistenza
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: suranesi
Email: segreteria@comune.surano.le.it
PEC: protocollosurano@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0836/939002
MAPPA
Surano è un piccolo comune situato nella provincia di Lecce, nella regione Puglia, Italia. La sua storia è ricca di tradizioni e testimonianze che risalgono a diversi secoli fa. Le origini di Surano, come molti altri comuni del Salento, sono probabilmente legate all'epoca messapica, anche se le prime documentazioni storiche più concrete risalgono al periodo medievale. Durante il Medioevo, Surano faceva parte del feudo di Castro, e nel corso dei secoli è passato sotto il controllo di diverse famiglie nobili, tra cui i Del Balzo e i Guarini. Queste famiglie hanno influenzato lo sviluppo del comune, contribuendo alla costruzione di edifici e infrastrutture che ancora oggi caratterizzano il centro storico. Nel Rinascimento e nei secoli successivi, Surano si sviluppò ulteriormente, pur mantenendo una dimensione modesta e un'economia prevalentemente agricola. L'agricoltura, infatti, è stata per lungo tempo il pilastro dell'economia locale, con coltivazioni di ulivi, viti e cereali che dominano il paesaggio circostante. Una delle caratteristiche distintive di Surano è la presenza di architetture religiose di interesse, come la Chiesa Madre dedicata a San Giovanni Battista, che conserva opere d'arte e testimonianze della devozione locale attraverso i secoli. Oggi, Surano mantiene il suo fascino storico e culturale, con tradizioni che vengono celebrate attraverso feste e manifestazioni che coinvolgono sia la popolazione locale che i visitatori. La posizione nel cuore del Salento rende Surano un luogo di interesse per chi desidera esplorare le bellezze naturali e culturali della regione.

Luoghi da visitare:

Surano è un piccolo comune situato nella provincia di Lecce, nella regione Puglia, Italia. Anche se è un paese relativamente piccolo, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Surano:

Chiesa Madre di San Rocco: - Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Rocco. La chiesa rappresenta un esempio tipico di architettura sacra del Salento, con elementi barocchi. All'interno si possono ammirare diverse opere d'arte sacra, tra cui statue e dipinti.

Palazzo Galati: - Un edificio storico di grande importanza, situato nel centro del paese. Questo palazzo nobiliare risale al XVIII secolo e mostra l'eleganza dell'architettura civile dell'epoca. Anche se l'interno potrebbe non essere sempre aperto al pubblico, l'esterno merita sicuramente una visita.

Centro Storico: - Passeggiando per il centro storico di Surano, si possono ammirare le caratteristiche stradine strette e tortuose, tipiche dei borghi salentini. Qui, le case in pietra leccese e le piccole piazze offrono un'atmosfera incantevole e autentica.

Cappella di Santa Maria della Neve: - Questa cappella è un piccolo gioiello architettonico situato appena fuori dal centro abitato. È particolarmente conosciuta per la sua semplicità e per la devozione locale che la circonda.

Eventi e Tradizioni Locali: - Partecipare alle festività locali è un ottimo modo per scoprire la cultura di Surano. La festa di San Rocco, il patrono del paese, è celebrata con processioni, musica e piatti tradizionali. L?evento si svolge solitamente a metà agosto.

Aree Naturali e Passeggiate: - Nei dintorni di Surano, ci sono diverse aree verdi e percorsi naturalistici per chi ama le passeggiate nella natura. La campagna circostante offre un paesaggio tipico del Salento, con uliveti e muretti a secco.

Prodotti Tipici e Gastronomia: - Non perdere l'occasione di gustare la cucina locale. Nei ristoranti e nelle trattorie di Surano, puoi provare piatti tradizionali pugliesi, come le orecchiette con cime di rapa, il pasticciotto leccese e vari piatti a base di pesce fresco.Surano, pur essendo un piccolo borgo, offre un'esperienza autentica del Salento, con la sua storia, cultura e tradizioni. Visitare questo paese ti permetterà di immergerti nella bellezza e nella tranquillità della campagna pugliese.