Secli'
Municipio: Via Giacomo Puccini
Santo patrono: San Paolo
Festa del Patrono: 25 gennaio
Abitanti: seclioti
Email: ufficiosegreteria@comune.secli.le
PEC: ufficiosegreteria.comune.secli.le@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0836 55.42.13
MAPPA
Luoghi da visitare:
Seclì è un piccolo e affascinante comune situato nella provincia di Lecce, nel cuore del Salento, in Puglia. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni storiche e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Seclì:Chiesa Madre di Santa Maria delle Grazie: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita nel XVII secolo, presenta una facciata sobria ma elegante e un interno ricco di decorazioni barocche. Vale la pena ammirare gli altari laterali e le opere d'arte sacra custodite al suo interno.
Palazzo Ducale: Situato nel centro storico, il Palazzo Ducale è un edificio di grande interesse architettonico. Risalente al XVI secolo, il palazzo appartenne alla potente famiglia dei Seclì, da cui il paese prende il nome. Attualmente ospita eventi culturali e mostre temporanee.
Chiesa di San Paolo: Questa piccola chiesa è un altro gioiello del patrimonio religioso di Seclì. Costruita nel XVII secolo, è dedicata a San Paolo, considerato il protettore del paese. L'interno è semplice ma accogliente, e spesso vi si tengono celebrazioni religiose.
Centro storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Seclì, si può godere di un'atmosfera tranquilla e autentica. Le stradine strette e le case in pietra leccese conservano ancora il fascino dei tempi passati. È il luogo ideale per una passeggiata rilassante.
Festa di San Paolo: Se capiti a Seclì a fine giugno, non perderti la festa patronale di San Paolo, che è l'evento più importante del paese. Durante questa festa, le strade si animano di processioni, bancarelle e spettacoli pirotecnici.
Prodotti tipici: Sebbene non siano attrazioni turistiche in senso stretto, i prodotti locali di Seclì, come l'olio d'oliva e il vino, meritano sicuramente di essere assaggiati. Puoi trovare questi prodotti nei piccoli negozi locali o nei mercati contadini.
Escursioni nei dintorni: Seclì è un ottimo punto di partenza per esplorare il Salento. Nelle vicinanze si trovano altre località interessanti come Galatina, con la sua famosa Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, e Gallipoli, nota per le sue spiagge e il centro storico pittoresco.Anche se Seclì è un piccolo centro, la sua storia e il suo patrimonio culturale lo rendono un luogo affascinante da visitare, soprattutto se sei interessato a scoprire l'autenticità dei piccoli borghi pugliesi.