www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Presicce

Presicce

MAPPA
Presicce è un comune situato nella regione della Puglia, nel sud Italia, specificamente nella provincia di Lecce. La storia di Presicce è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche.

Origini

Le origini di Presicce sono legate all'epoca medievale, ma il territorio era abitato già in epoca preistorica, come dimostrano alcuni reperti archeologici ritrovati nella zona. In particolare, sono stati scoperti dolmen e menhir, tipiche strutture megalitiche della regione.

Epoca Medievale

Il primo documento scritto che menziona Presicce risale al XII secolo. Durante il Medioevo, il territorio fu dominato da diverse famiglie nobiliari e subì varie dominazioni, tra cui quella dei Normanni, degli Svevi, e successivamente degli Angioini e degli Aragonesi. Ogni dinastia contribuì con diverse influenze architettoniche e culturali.

Rinascimento e Barocco

Nel periodo rinascimentale e barocco, Presicce visse un periodo di prosperità economica e culturale. Durante questo tempo furono costruiti molti palazzi nobiliari e chiese, che ancora oggi caratterizzano il centro storico del paese. Il barocco leccese, con la sua particolare ricchezza decorativa, si riflette in diversi edifici del comune.

Economia e Cultura

Tradizionalmente, l'economia di Presicce si è basata sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione dell'ulivo e la produzione di olio d'oliva. Gli uliveti secolari e i frantoi ipogei (frantoi sotterranei) sono testimonianze di questa attività. Ancora oggi, l'olio d'oliva di Presicce è rinomato per la sua qualità.

Presicce-Acquarica

Nel 2019, Presicce si è fuso con il vicino comune di Acquarica del Capo, formando il nuovo comune di Presicce-Acquarica. Questa fusione è stata decisa per migliorare l'efficienza amministrativa e per ottenere maggiori finanziamenti regionali e statali.

Patrimonio Culturale

Presicce è anche conosciuto per il suo patrimonio culturale e artistico. Il centro storico è caratterizzato da strette vie lastricate, cortili interni e antichi palazzi signorili. Tra i monumenti di rilievo ci sono la Chiesa Madre di Sant'Andrea Apostolo, il Palazzo Ducale e numerose altre chiese e cappelle ricche di decorazioni barocche. In sintesi, Presicce è un comune con una storia ricca e complessa, che si riflette nel suo patrimonio architettonico e culturale. La fusione recente con Acquarica del Capo segna un nuovo capitolo nella storia di questa affascinante località pugliese.

Luoghi da visitare:

Presicce, situata nella regione del Salento in Puglia, è un affascinante borgo noto per il suo patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Presicce:

Centro Storico: Passeggia tra le stradine strette del centro storico, caratterizzato da architetture barocche, case a corte e palazzi storici.

Piazza del Popolo: Questa è la piazza principale del paese, circondata da edifici storici e caffè. Qui puoi ammirare la Chiesa Madre di Sant'Andrea Apostolo.

Chiesa Madre di Sant'Andrea Apostolo: Un bellissimo esempio di architettura barocca, con una facciata imponente e un interno riccamente decorato.

Chiesa di Santa Maria degli Angeli: Una piccola chiesa con affreschi interessanti, situata vicino al centro del paese.

Palazzo Ducale: Questo palazzo storico offre uno sguardo sulla vita nobiliare del passato e spesso ospita eventi culturali e mostre.

Frantoi Ipogei: Presicce è famosa per i suoi frantoi sotterranei, dove si produceva olio d'oliva. Questi frantoi ipogei sono spesso aperti al pubblico per visite guidate.

Museo della Civiltà Contadina: Un museo che offre una panoramica della vita rurale e delle tradizioni locali, con strumenti e oggetti usati in passato.

Villa Comunale: Un bel parco pubblico dove è possibile rilassarsi e godere della tranquillità del luogo.

Chiesa di San Giovanni Battista: Un'altra chiesa storica con una semplice facciata e un interno suggestivo.

Cappella dell?Annunziata: Una piccola cappella con affreschi e decorazioni interessanti.

Masserie: Nei dintorni di Presicce ci sono diverse masserie storiche, alcune delle quali offrono visite guidate o possibilità di soggiornare.

Escursioni nei dintorni: Presicce è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le campagne circostanti e le altre località del Salento, come le suggestive spiagge di Lido Marini e Torre Pali, che si trovano a breve distanza in auto.Questi luoghi offrono una panoramica della ricca storia e cultura di Presicce, rendendola una tappa imperdibile per chi visita il Salento.