Monteroni di Lecce

Municipio: Piazza Falconieri
Santo patrono: Sant'Antonio da Padova
Festa del Patrono: prima domenica di agosto
Abitanti: monteronesi
Email: elettorale@comune.monteroni.le.it
PEC: protocollo.monteroni@=
postemailcertificata.it
Telefono: +39 0832/326674
MAPPA
Luoghi da visitare:
Monteroni di Lecce è un comune situato nella regione Puglia, nel cuore del Salento. Anche se più piccolo rispetto a città vicine come Lecce, Monteroni offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Monteroni di Lecce:Chiesa Madre di Maria SS. Assunta: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita nel XVIII secolo, presenta una facciata barocca e un interno ricco di decorazioni e opere d'arte sacra.
Palazzo Ducale: Questo edificio storico è uno dei simboli di Monteroni. Sebbene non sempre aperto al pubblico, il palazzo conserva elementi architettonici di pregio e offre una bella vista sulla piazza principale.
Villa Romano: Una villa storica circondata da un parco ben curato. È un esempio di architettura nobiliare del XIX secolo ed è spesso utilizzata per eventi culturali e sociali.
Parco Archeologico di Rudiae: Situato nei dintorni, questo sito archeologico conserva resti di un'antica città messapica e romana. È un luogo affascinante per chi è interessato alla storia antica e all'archeologia.
Piazza Falconieri: La piazza principale di Monteroni è un luogo perfetto per una passeggiata o per godersi un caffè in uno dei bar locali. È spesso teatro di eventi e manifestazioni culturali.
Chiesa di San Giovanni Battista: Un altro importante edificio religioso del paese. Questa chiesa è famosa per la sua architettura e per le celebrazioni religiose che vi si tengono.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Monteroni permette di ammirare l?architettura tradizionale salentina, con le sue stradine strette, le case in pietra e i piccoli cortili.
Masseria Didattica: Nei dintorni di Monteroni, ci sono diverse masserie che offrono esperienze didattiche e gastronomiche, dove è possibile conoscere la vita rurale, assaporare prodotti tipici e partecipare a laboratori.
Eventi Locali: Informarsi sugli eventi locali è sempre una buona idea. Monteroni ospita vari festival e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Escursioni nei Dintorni: Monteroni di Lecce è un buon punto di partenza per esplorare il Salento, con le sue spiagge, le città storiche come Lecce e Gallipoli, e la campagna circostante.Ogni visita a Monteroni di Lecce può essere arricchita dalla scoperta della cucina locale, con piatti tipici salentini da gustare nei ristoranti e nelle trattorie del paese.