Diso

Municipio: Piazza Municipio,16
Santo patrono: SS. Filippo e Giacomo
Festa del Patrono: primo maggio
Abitanti: disini
Email: segreteria@comunediso.it
PEC: segreteria.comune.diso@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0836 920724
MAPPA
Luoghi da visitare:
Diso è un piccolo comune situato nel Salento, nella provincia di Lecce, in Puglia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Diso e nei suoi dintorni:Chiesa Madre di San Filippo e San Giacomo: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Diso. Risalente al XVI secolo, presenta una facciata semplice ma elegante, con un interno che conserva opere d'arte sacra.
Chiesa di Sant'Oronzo: Situata nel centro storico, questa chiesa è dedicata a Sant'Oronzo, il santo patrono di Lecce. È un esempio di architettura barocca e merita una visita per il suo altare decorato.
Palazzo dei Protonobilissimo: Questo edificio storico rappresenta un esempio di architettura nobiliare salentina. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, vale la pena ammirarlo dall'esterno per la sua struttura e gli elementi decorativi.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Diso permette di immergersi nell'atmosfera tipica dei borghi salentini, con le sue viuzze strette, le case in pietra e le piccole piazze.
Torre di Diso: Una delle torri di avvistamento costiere costruite nel XVI secolo per difendere la regione dalle incursioni dei pirati. Anche se non sempre accessibile, è un punto di riferimento storico interessante.
Festa di San Filippo e San Giacomo: Se visiti Diso a maggio, non perdere la festa patronale dedicata ai santi Filippo e Giacomo. È un evento molto sentito dalla comunità, con processioni religiose, musica, e spettacoli pirotecnici.
Dintorni di Diso: - Castro: A pochi chilometri da Diso, Castro è un'incantevole cittadina costiera con un castello medievale e una splendida vista sul mare. - Grotta Zinzulusa: Vicino a Castro, questa grotta marina è una delle più famose del Salento, nota per le sue formazioni di stalattiti e stalagmiti. - Marittima: Frazione di Diso, Marittima offre una suggestiva costa con piccole calette e insenature.
Percorsi Naturalistici: La campagna intorno a Diso è ideale per chi ama le passeggiate nella natura. Esplora gli uliveti e i muretti a secco tipici del paesaggio salentino.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tipica salentina nei ristoranti locali. Piatti come le "orecchiette con le cime di rapa" o il "pasticciotto" sono imperdibili.Diso, pur essendo un piccolo centro, offre un'autentica esperienza salentina con la sua storia, cultura e tradizioni. È un'ottima base per esplorare le meraviglie del Salento.