www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cutrofiano

Cutrofiano
Sito web: http://comune.cutrofiano.le.it
Municipio: Via Bovio
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: cutrofianesi
Email: elettorale@comune.cutrofiano.le.it
PEC: settoreamministrativo.comune.cutrofiano@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0836/542230
MAPPA
Cutrofiano è un comune situato nella regione della Puglia, nel sud Italia, precisamente nella provincia di Lecce. La storia di Cutrofiano è ricca e affonda le sue radici nell'antichità.

Origini

Il nome "Cutrofiano" potrebbe derivare dal greco "koutrophos", che significa "luogo di vasi", a testimonianza della storica produzione di ceramiche e terracotta che caratterizza il comune fin dall'antichità. Questa tradizione artigianale è ancora viva oggi e rappresenta uno degli elementi distintivi della cultura locale.

Storia Antica

La zona dove sorge Cutrofiano è stata abitata fin dai tempi preistorici, come dimostrano i ritrovamenti archeologici che risalgono all'età del Bronzo. In epoca romana, l'area era conosciuta per la produzione di vasi e ceramiche, attività favorita dalla presenza di argille di buona qualità.

Medioevo

Durante il Medioevo, Cutrofiano faceva parte del territorio controllato dai Bizantini e successivamente dai Normanni. Nel periodo normanno-svevo, il Salento, e quindi anche Cutrofiano, visse un periodo di relativa prosperità. La popolazione si dedicava prevalentemente all'agricoltura e all'artigianato.

Epoca Moderna

Nel corso del Rinascimento e nei secoli successivi, il comune continuò a svilupparsi, mantenendo la produzione di ceramiche come una delle principali attività economiche. Questo periodo vide anche l'affermazione di diverse famiglie nobiliari locali che contribuirono allo sviluppo culturale e architettonico del paese.

Età Contemporanea

Nel XIX e XX secolo, Cutrofiano, come molte altre località del Sud Italia, affrontò le sfide dell'emigrazione e della modernizzazione. Tuttavia, il paese ha saputo conservare le proprie tradizioni e oggi è conosciuto per il suo artigianato di ceramica, che attira turisti e appassionati da tutto il mondo.

Cultura e Tradizioni

Cutrofiano è noto per le sue feste tradizionali e le manifestazioni culturali che celebrano la storia e le tradizioni locali. Tra queste spicca la "Sagra della Ceramica", un evento che mette in mostra l'abilità degli artigiani locali. In sintesi, Cutrofiano è un comune con una storia lunga e affascinante, caratterizzata da una forte tradizione artigianale e culturale che continua a essere celebrata e valorizzata ancora oggi.

Luoghi da visitare:

Cutrofiano è un affascinante comune situato nella provincia di Lecce, nella regione del Salento, in Puglia. È noto per la sua tradizione artigianale della ceramica e offre diverse attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cutrofiano:

Chiesa Madre di Santa Maria della Neve: Questa chiesa, costruita nel XVIII secolo, è un esempio di architettura barocca salentina. All'interno, si possono ammirare altari in pietra leccese e diverse opere d'arte sacra.

Chiesa e Convento dei Domenicani: Fondata nel XVII secolo, questa struttura storica conserva ancora oggi il suo fascino antico. È interessante visitare il chiostro e l'annesso convento.

Museo della Ceramica: Cutrofiano è famosa per la produzione di ceramiche, e questo museo offre un'approfondita panoramica sulla tradizione ceramica locale. Si possono vedere antichi attrezzi, manufatti e scoprire le tecniche di lavorazione.

Palazzo Filomarini: Questo storico palazzo è un esempio di architettura signorile, con bellissimi dettagli decorativi. Spesso ospita eventi culturali e mostre.

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Cutrofiano significa immergersi in un'atmosfera tipicamente salentina. Gli edifici storici, le piazze e i piccoli negozi di artigianato rendono la visita molto piacevole.

Santuario della Madonna della Luce: Situato nei dintorni del paese, questo santuario è un luogo di devozione e offre una bella vista sulla campagna circostante.

Parco dei Fossili: Nei pressi di Cutrofiano, questo parco è un'attrazione geologica interessante, dove è possibile osservare reperti fossili che testimoniano la storia antica del territorio.

Fiere e Sagre: Durante l'anno, Cutrofiano ospita diverse manifestazioni culturali e gastronomiche. La "Fiera della Ceramica", ad esempio, è un evento imperdibile per chi ama l'artigianato.

Laboratori di Ceramica: Per un'esperienza più interattiva, molte botteghe offrono la possibilità di partecipare a laboratori di ceramica, dove è possibile apprendere le tecniche di lavorazione e creare i propri manufatti.

Escursioni nei Dintorni: Cutrofiano è un ottimo punto di partenza per esplorare il Salento. A breve distanza si trovano altre affascinanti località come Gallipoli, Otranto e Lecce.Visitare Cutrofiano significa scoprire una parte autentica del Salento, ricca di storia, cultura e tradizioni artigianali.