Cavallino

Municipio: Via Elba,5
Santo patrono: San Domenico
Festa del Patrono: 4 agosto
Abitanti: cavallinesi
Email: servizi.demografici@=
comune.cavallino.le.it
PEC: protocollo.comune.cavallino@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0832/617320
MAPPA
Origini Antiche: Le origini di Cavallino risalgono all'età messapica, un'antica civiltà che si sviluppò nella regione prima della conquista romana. Sono stati rinvenuti diversi reperti archeologici che testimoniano l'esistenza di insediamenti umani in quest'area già in epoca pre-romana.
Periodo Romano: Con l'espansione dell'Impero Romano, l'area di Cavallino venne integrata nei domini romani. Durante questo periodo, la regione visse una fase di sviluppo economico e sociale, beneficiando della rete di strade e infrastrutture costruite dai romani.
Medioevo: Nel corso del Medioevo, Cavallino subì le vicende tipiche di molte località del Sud Italia, attraversando periodi di dominio bizantino, normanno, svevo e angioino. Durante questo periodo, la zona divenne un importante centro agricolo.
Età Moderna: Nei secoli successivi, Cavallino passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. In particolare, nel XVII secolo, la famiglia Castromediano divenne una delle più influenti nella storia del comune. I Castromediano furono mecenati delle arti e contribuirono allo sviluppo culturale e architettonico di Cavallino.
Età Contemporanea: Durante il Risorgimento italiano, il comune di Cavallino, come molte altre località del Sud Italia, fu coinvolto nei movimenti per l'unificazione d'Italia. Nel corso del XX secolo, Cavallino ha vissuto i cambiamenti sociali ed economici che hanno interessato l'intero Paese, evolvendosi gradualmente da una comunità prettamente agricola a un centro con attività economiche diversificate. Oggi, Cavallino è un comune che conserva tracce del suo ricco passato, visibili in edifici storici, chiese e tradizioni locali. La sua posizione nella soleggiata regione del Salento lo rende un luogo di interesse sia storico che turistico.
Luoghi da visitare:
Cavallino è una località situata nella regione Veneto, in Italia, e fa parte del comune di Cavallino-Treporti. È una destinazione molto popolare per le vacanze estive grazie alle sue meravigliose spiagge e alla vicinanza a Venezia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Cavallino:Spiagge di Cavallino: Le spiagge sono una delle principali attrazioni di Cavallino. Lungo la costa, troverai chilometri di sabbia dorata, ideale per prendere il sole, nuotare e praticare sport acquatici. Le spiagge sono ben attrezzate con stabilimenti balneari, bar e ristoranti.
Parco Turistico Cavallino-Treporti: Questa area offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui percorsi ciclabili e sentieri per passeggiate che attraversano la laguna e la campagna circostante. È un ottimo modo per esplorare la natura locale.
Faro di Punta Sabbioni: Situato all'estremità della penisola, il faro offre una vista spettacolare sulla laguna e su Venezia. È un luogo ideale per scattare fotografie e godersi il panorama.
Escursioni in Laguna: Puoi partecipare a escursioni in barca nella laguna di Venezia, che ti permetteranno di esplorare le isole vicine come Burano, Murano e Torcello. Queste isole sono famose per la loro storia, artigianato e architettura unica.
Mercato di Cavallino: Il mercato settimanale offre una varietà di prodotti locali, tra cui frutta, verdura, abbigliamento e oggetti artigianali. È un ottimo posto per assaporare la cultura locale e acquistare souvenir.
Chiesa di Santa Maria Elisabetta: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Cavallino e merita una visita per la sua architettura e l'atmosfera tranquilla.
Ristoranti e Gastronomia Locale: Cavallino offre una vasta gamma di ristoranti dove puoi gustare la cucina veneta, inclusi piatti a base di pesce freschissimo, pasta fatta in casa e vini locali.
Parco Tematico Caribe Bay: Situato nelle vicinanze, questo parco acquatico è una delle attrazioni più divertenti per le famiglie. Offre scivoli d'acqua, piscine a onde e spettacoli dal vivo.
Forte Vecchio: Questo forte storico è una testimonianza del passato militare della regione e offre una vista interessante sulla storia locale.
Eventi e Feste Locali: Durante l'estate, Cavallino ospita diversi eventi e feste, come sagre, concerti e spettacoli pirotecnici. Partecipare a queste manifestazioni ti permetterà di vivere l'atmosfera festosa del luogo.Cavallino è una destinazione che combina bellezze naturali, cultura e divertimento, rendendola ideale per una vacanza rilassante e ricca di esperienze.