www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Zapponeta

Zapponeta
Sito web: http://comune.zapponeta.fg.it
Municipio: Via Papa Giovanni XXIII,4
Santo patrono: Madonna della Misericordia
Festa del Patrono: 12 settembre
Abitanti: zapponetani
Email: comunedizapponeta@tiscali.it
PEC: info.comune.zapponeta@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0884.521211
MAPPA
Zapponeta è un comune situato nella provincia di Foggia, nella regione Puglia, Italia. La sua storia è relativamente recente rispetto ad altri insediamenti italiani, dato che è stato ufficialmente istituito come comune solo nel 1975. Tuttavia, la zona in cui si trova Zapponeta ha una storia più antica. Origini e storia:
    1. Territorio: La zona di Zapponeta è caratterizzata da un paesaggio prevalentemente pianeggiante, parte del Tavoliere delle Puglie, una vasta pianura che è una delle principali aree agricole dell'Italia meridionale. Prima della bonifica, l'area era paludosa e poco adatta all'insediamento umano stabile.
    1. Bonifica e colonizzazione: Fino al XX secolo, la zona era poco abitata a causa delle condizioni paludose e della presenza della malaria. Durante il periodo fascista, negli anni '30, furono avviati importanti lavori di bonifica delle paludi per rendere la terra coltivabile e favorire l'insediamento di nuovi abitanti. Questi sforzi di bonifica furono parte di un più ampio programma di colonizzazione agricola dell'area.
    1. Fondazione del Comune: In seguito alle opere di bonifica e al miglioramento delle condizioni di vita, si verificò un aumento della popolazione nella zona. Questo portò alla necessità di creare un'entità amministrativa autonoma. Pertanto, nel 1975, Zapponeta fu ufficialmente riconosciuto come comune indipendente, staccandosi dal territorio del comune di Manfredonia, da cui faceva parte fino ad allora.
    1. Sviluppo economico: Dopo la sua istituzione, Zapponeta si sviluppò principalmente grazie all'agricoltura, sfruttando la fertile pianura circostante. La coltivazione di ortaggi, cereali e prodotti tipici pugliesi costituisce ancora oggi una parte importante dell'economia locale.
La storia di Zapponeta, quindi, è strettamente legata ai processi di bonifica e sviluppo agricolo del XX secolo, che hanno trasformato un'area paludosa in una comunità agricola prospera.

Luoghi da visitare:

Zapponeta è un piccolo comune situato nella provincia di Foggia, in Puglia. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre comunque alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zapponeta e nei dintorni:

Spiagge di Zapponeta: La costa di Zapponeta è caratterizzata da lunghe distese di sabbia fine e dorata. Le spiagge sono l'ideale per chi cerca relax e tranquillità. Le acque sono generalmente poco profonde, rendendole adatte anche alle famiglie con bambini.

Riserva Naturale delle Saline di Margherita di Savoia: Situata a breve distanza da Zapponeta, questa riserva è una delle saline più grandi d'Europa. È un luogo affascinante per osservare la flora e la fauna locali, in particolare diverse specie di uccelli migratori come i fenicotteri rosa.

Centro Storico di Zapponeta: Anche se di dimensioni modeste, il centro storico offre uno scorcio sulla vita quotidiana del paese. Passeggiando per le sue vie, si possono ammirare edifici storici e chiese che raccontano la storia della comunità.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa è la chiesa principale di Zapponeta, situata nel cuore del paese. L'edificio religioso custodisce diverse opere d'arte sacra e rappresenta un luogo di raccoglimento spirituale per la comunità locale.

Agriturismi e Aziende Agricole: La zona intorno a Zapponeta è ricca di agriturismi e aziende agricole che offrono prodotti tipici locali. È un'ottima occasione per degustare olio d'oliva, vino, formaggi e altre specialità pugliesi.

Eventi Locali: Durante l'anno, Zapponeta ospita diverse feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi può offrire un'esperienza autentica e coinvolgente.

Escursioni e Passeggiate: I dintorni di Zapponeta offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. La campagna circostante è ideale per chi ama camminare o andare in bicicletta.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del luogo. Piatti a base di pesce fresco, pasta fatta in casa e specialità pugliesi sono un must per chi visita la zona.

Visite ai Vicini Borghi: Zapponeta è un buon punto di partenza per esplorare altri borghi e città della Puglia, come Manfredonia, Monte Sant'Angelo e Vieste, ognuno con le proprie attrazioni storiche e paesaggistiche.Zapponeta, con la sua atmosfera tranquilla e l'autenticità pugliese, offre un'esperienza di viaggio rilassante e ricca di scoperte culturali e naturali.