Stornarella
Municipio: Corso Giuseppe Garibaldi,2
Santo patrono: San Francesco da Paola
Festa del Patrono: 2 aprile
Abitanti: stornarellesi
Email: comunedistornarella@libero.it
PEC: comunedistornarella@legpec.it
Telefono: +39 0885.437220
MAPPA
Luoghi da visitare:
Stornarella è un piccolo comune situato nella provincia di Foggia, nella regione Puglia, Italia. Sebbene sia una località piuttosto tranquilla e non particolarmente turistica, offre alcuni punti di interesse che possono essere piacevoli da visitare, soprattutto per chi ama scoprire i paesi meno conosciuti e immergersi nella cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Stornarella:Chiesa Madre di San Giuseppe: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al XVIII secolo, presenta uno stile architettonico semplice ma elegante. All'interno, è possibile ammirare alcune opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento che riflette la devozione della comunità locale.
Piazza Umberto I: La piazza principale di Stornarella è il cuore del paese, dove si svolgono diverse attività sociali e culturali. È un luogo ideale per passeggiare, sedersi in uno dei bar locali e osservare la vita quotidiana degli abitanti.
Palazzo Municipale: Situato nella piazza principale, il municipio è un edificio storico che rappresenta l'architettura civile del paese. Anche se non sempre aperto al pubblico per visite turistiche, vale la pena ammirarne la facciata esterna.
Fontane e Monumenti: In giro per il paese, si possono trovare diverse fontane e piccoli monumenti che commemorano eventi storici o figure importanti per la comunità. Questi elementi arricchiscono il tessuto urbano e offrono spunti per comprendere meglio la storia locale.
Campagna Circostante: Stornarella è circondata da una campagna rigogliosa, caratterizzata da campi coltivati, uliveti e vigneti. Fare una passeggiata o un giro in bicicletta nei dintorni può offrire un?esperienza rilassante e la possibilità di apprezzare i paesaggi agrari tipici della Puglia.
Eventi e Sagre Locali: Se visiti Stornarella nel periodo giusto, potresti avere l'opportunità di partecipare a una delle sagre o feste locali, che spesso includono musica, danze tradizionali e degustazioni di prodotti tipici. Questi eventi sono l'occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Prodotti Enogastronomici: Anche se non è un luogo da visitare in senso stretto, non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale. Piatti semplici ma gustosi, come orecchiette con cime di rapa, pane pugliese, e prodotti a base di olio d'oliva, sono parte integrante dell'esperienza di visita a Stornarella.
Escursioni nei Dintorni: Stornarella può anche servire come base per esplorare altre località della provincia di Foggia e della Puglia settentrionale. Luoghi come Lucera, Troia e Foggia stessa sono facilmente raggiungibili e offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.Pur essendo una destinazione minore rispetto ad altre città pugliesi più conosciute, Stornarella offre un'esperienza autentica e tranquilla, lontana dalle rotte turistiche più battute.