San Marco la Catola

Municipio: Via Municipio,42
Santo patrono: San Liberato Martire
Festa del Patrono: 19 agosto
Abitanti: sammarchesi
Email: info@comune.sanmarcolacatola.fg.it
PEC: comune@=
pec.comune.sanmarcolacatola.fg.it
Telefono: +39 0881.556016
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Marco la Catola è un piccolo ma affascinante comune situato nella provincia di Foggia, in Puglia. Sebbene sia una località di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Marco la Catola:Castello di San Marco la Catola: Questo antico castello normanno rappresenta il simbolo del paese. Sebbene non sia completamente accessibile al pubblico, è possibile ammirare la sua architettura esterna e i panorami circostanti.
Chiesa Madre di San Nicola: Questa chiesa parrocchiale è dedicata a San Nicola di Bari. La sua struttura risale al periodo medievale, con successivi rifacimenti. L'interno è decorato con opere d'arte religiosa e affreschi.
Convento di Santa Maria della Consolazione: Situato appena fuori dal centro abitato, questo convento è un luogo di pace e spiritualità. È possibile visitare la chiesa annessa e i chiostri, che offrono un'atmosfera di tranquillità.
Centro Storico: Passeggiando per le strade del centro storico, si possono ammirare le antiche case in pietra e le caratteristiche viuzze strette. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante, immersa nell'atmosfera tradizionale pugliese.
Fontana Vecchia: Una fontana storica del paese, situata in una delle piazze principali. È un punto di ritrovo per gli abitanti locali e offre uno scorcio sulla vita quotidiana del paese.
Eventi e Tradizioni Locali: San Marco la Catola ospita diverse feste e sagre durante l'anno. Una delle più importanti è la festa patronale in onore di San Liberato Martire, che si tiene a settembre e include processioni, musica e fuochi d'artificio.
Escursioni nei Dintorni: I dintorni di San Marco la Catola offrono percorsi naturalistici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. La campagna pugliese è ricca di oliveti e vigneti, e le colline circostanti offrono viste panoramiche spettacolari.
Prodotti Locali e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici locali, come l'olio d'oliva, i formaggi e i salumi. La cucina locale è caratterizzata da piatti semplici ma gustosi, tipici della tradizione contadina pugliese.Queste attrazioni, insieme alla calorosa ospitalità dei suoi abitanti, rendono San Marco la Catola una destinazione interessante per chi desidera scoprire un angolo autentico della Puglia.