www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Peschici

Peschici
Sito web: http://comune.peschici.fg.it
Municipio: Strada Provinciale 52
Santo patrono: Sant'Elia
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: peschiciani
Email: sindaco@comune.peschici.fg.it
PEC: protocollo.comunepeschici@pec.it
Telefono: +39 0884 964018
MAPPA
Peschici è un comune italiano situato nel Gargano, una subregione della Puglia. Le origini di Peschici sono antiche e affondano le radici in diverse influenze culturali e storiche. La storia di Peschici è legata, come molte località del Gargano, alla presenza di diverse civiltà che hanno abitato la zona nel corso dei secoli. La fondazione di Peschici viene attribuita agli Slavi, giunti nella regione nel IX secolo. Questi popoli furono invitati dai Longobardi a stabilirsi nel Gargano per difendere la costa dalle incursioni dei Saraceni. Il nome "Peschici" potrebbe derivare dalla parola slava "pijeska", che significa "sabbia", in riferimento alla conformazione del territorio costiero. Durante il Medioevo, Peschici, come il resto del Gargano, fu sotto l'influenza dei Normanni, degli Svevi, degli Angioini e degli Aragonesi. Ogni dominazione ha lasciato tracce nel patrimonio culturale e architettonico del comune. Nel corso dei secoli, Peschici ha mantenuto una certa importanza strategica grazie alla sua posizione elevata sul mare, che permetteva di controllare le rotte marittime e difendersi dagli attacchi provenienti dal mare. Questo è visibile ancora oggi nel centro storico, caratterizzato da un castello e da strutture difensive. Oggi, Peschici è una rinomata località turistica, apprezzata per le sue spiagge, il mare cristallino e il pittoresco centro storico. Il turismo ha portato un notevole sviluppo economico, trasformando il comune in una delle mete preferite per chi visita il Gargano. Nonostante l'evoluzione moderna, Peschici ha saputo conservare il suo fascino storico e culturale, rendendola una destinazione affascinante per i visitatori.

Luoghi da visitare:

Peschici è un incantevole borgo situato sulla costa del Gargano, in Puglia. È conosciuto per le sue bellissime spiagge, il centro storico pittoresco e le viste mozzafiato sul mare Adriatico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Peschici:

Centro Storico: Passeggia per le stradine strette e tortuose del centro storico, caratterizzate da case bianche con tetti a cupola, balconi fioriti e piccoli negozi di artigianato locale. Non perdere i vicoli pittoreschi e le scalinate che offrono scorci incantevoli.

Castello di Peschici: Situato su un promontorio a picco sul mare, il castello risale al Medioevo. Offre una vista spettacolare sulla costa e ospita al suo interno un museo che racconta la storia della località e delle sue difese costiere.

Chiesa di Sant?Elia Profeta: Questa chiesa risale al XIII secolo ed è un importante esempio di architettura religiosa della zona. All'interno, si possono ammirare affreschi e decorazioni sacre.

Abbazia di Santa Maria di Kàlena: Sebbene in parte in rovina, questa abbazia benedettina è una delle più antiche della Puglia. È un sito affascinante per chi è interessato alla storia e all?architettura religiosa.

Spiagge di Peschici: Le spiagge sono tra le principali attrazioni. Spiaggia di Marina di Peschici è la più popolare, con sabbia dorata e acque cristalline. Altre spiagge da non perdere includono Baia di Manaccora, Baia di Zaiana e Baia di San Nicola.

Trabucchi: Queste antiche macchine da pesca in legno sono tipiche della costa garganica. Alcuni trabucchi sono stati restaurati e possono essere visitati, offrendo uno sguardo sulla tradizione della pesca della zona.

Foresta Umbra: A breve distanza in auto da Peschici, questa riserva naturale è parte del Parco Nazionale del Gargano. È ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, con sentieri che attraversano boschi di faggi e querce.

Grotta di Manaccora: Situata vicino alla baia omonima, questa grotta preistorica è un sito archeologico di grande interesse, con resti che risalgono all'età del bronzo.

Festa di Sant?Elia: Se visiti Peschici a luglio, non perdere la festa del patrono, con processioni, musica e fuochi d'artificio che animano il borgo.

Escursioni in barca: Partecipa a un tour in barca per esplorare le grotte marine e le calette nascoste lungo la costa del Gargano. È un'opportunità unica per ammirare la bellezza naturale della regione.

Cucina locale: Assapora la cucina pugliese nei ristoranti locali. Piatti da provare includono orecchiette alle cime di rapa, troccoli (un tipo di pasta locale) con frutti di mare, e il rinomato olio d'oliva del Gargano.Peschici offre un mix affascinante di storia, cultura, natura e gastronomia, rendendola una destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile.